domenica, 16 Novembre 2025

GIS, Mammoet Italy nell’Olimpo delle gru. Doppia vittoria agli ILTA 2021

Must read

Doppia colpo per Mammoet Italy all’edizione 2021 degli Italian Lifting & Transportation Awards, lo speciale evento dedicato all’eccellenza del sollevamento e dei trasporti eccezionali in Italia collaterale alla fiera GIS di Piacenza, tenutasi la scorsa settimana.

La società si è infatti aggiudicata il primo premio nella categoria “Sollevamento con gru a braccio tralicciato con carro cingolato” per i sollevamenti effettuati nell’ambito del progetto di revamping della raffineria Saras Sarlux di Sarroch, nei pressi di Cagliari, avvenuta nel 2020 in piena pandemia.

Riconoscendo la cura messa da Mammoet Italy nella sua candidatura agli ILTA, la giuria ha inoltre deciso di assegnare a Mammoet Italy anche il primo premio per la documentazione di progetto del lavoro effettuato a Sarroch (Qui di seguito il breve documentario: https://www.youtube.com/watch?v=xoQAOu4IdSU) .

“Questo doppio premio è soprattutto un riconoscimento a tutti coloro che, operando in e per Mammoet Italy, non si sono mai fermati, nonostante la pandemia e le difficoltà aggiuntive di garantire un ambiente di lavoro funzionale e sicuro – ha commentato Alberto Galbiati, CEO della società – È anche un premio all’innovazione che noi come società stiamo continuando a portare in questo settore difficile, competitivo ed esigente. Le commesse che ci stiamo assicurando spero ci consentiranno di dimostrarlo una volta di più. Dalle raffinerie al trasporto di enormi moduli industriali, dalle infrastrutture di mobilità all’offshore energetico, noi ci siamo, nel mondo e in Italia”.

La commessa Sarroch è stata eccezionale per il numero di impianti contemporaneamente coinvolti nei lavori, che hanno riguardato le unità FCC (Fluid Catalytic Cracking), Topping e alchilazione. Gli interventi erano sfidanti per doversi effettuare, secondo articolate sequenze esecutive, in un ambiente industriale con spazi ristretti, caratterizzato da impianti compatti, sviluppati prevalentemente in altezza. Per fare solo un esempio, gli sbracci delle gru hanno sfiorato i 70 metri. Per operare in parallelo sui tre punti, Mammoet ha utilizzato una gru a traliccio cingolata per ognuno di essi, dimensionata sulla base dei pesi dei componenti e degli sbracci richiesti: Liebherr LR13000 con portata di 3.000 tonnellate, la più grande cingolata a braccio singolo esistente al mondo e per la prima volta in opera in Italia; Liebherr LR11350 cingolata da 1.350 tonnellate di portata; Demag CC2800 da 600 tonnellate di portata massima.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag