domenica, 31 Agosto 2025

GIS: SI PARTE!

Must read

Apre oggi i battenti la 5ª edizione del GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che è ormai divenuto il primario appuntamento italiano per gli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante.

Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno il Vice-Sindaco di Piacenza Francesco Timpano accompagnato da numerosi rappresentanti delle circa 50 Associazioni di categoria che patrocinano quest’anno la mostra piacentina.

Tra i motivi di soddisfazione degli organizzatori del GIS non vi è solo il più che raddoppiato numero di espositori rispetto all’edizione del 2013, ma anche il fatto che numerosi di questi abbiano voluto presentare in assoluta anteprima mondiale proprio a Piacenza alcune delle loro macchine ed attrezzature più innovative.

Infatti, tra gli oltre 180 espositori in rappresentanza di più di 240 marchi, sono presenti al GIS 2015 oltre 100 tra autogru, gru cingolate, gru da autocarro, piattaforme per i lavori aerei e i traslochi, sollevatori telescopici, ma anche alcune imponenti macchine per la movimentazione dei container, trattori, carrelloni e rimorchi per i trasporti eccezionali, nonché varie tipologie di carrelli elevatori per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci. Esposta al GIS anche una speciale macchina per il sollevamento delle persone disabili in ambito aeroportuale, un comparto operativo che utilizza un’ampia tipologia di mezzi presenti al GIS sia per il sollevamento che per la manutenzione degli aeromobili.

Folta anche la rappresentanza di costruttori di sistemi di sollevamento alternativo, quali martinetti idraulici, cuscini ad aria e cavallette oleodinamiche, così come è rilevante la presenza di produttori (italiani ed esteri) di ricambistica ma anche di pneumatici per la tipologia di macchine operatrici presenti in fiera.

Espongono al GIS anche tre importanti imprese di sollevamento e di trasporti eccezionali che operano a livello mondiale, nonché numerosi noleggiatori di autogru, piattaforme aeree e sollevatori telescopici.

E’ cresciuto, inoltre, rispetto all’edizione del 2013, anche il numero di costruttori di componentistica meccanica, oleodinamica ed elettronica, così come di società specializzate nella lubrificazione delle stesse, un fattore quest’ultimo essenziale non solo per un loro funzionamento ottimale, ma anche per la sicurezza degli utilizzatori.

Proprio relativamente a quest’ultimo ambito e, a seguito dell’obbligatorietà delle verifiche periodiche delle macchine e attrezzature per il sollevamento e quella della formazione degli operatori delle stesse, al GIS 2015 sono state predisposte numerose aree espositive appositamente dedicate alle aziende specializzate nel fornire i suddetti servizi.

Ciò premesso, e per la variegata tipologia di macchine e attrezzature e servizi, il GIS 2015 si conferma quest’anno quale primario “One Stop Shop” dove gli operatori italiani (e non solo) che hanno esigenze di sollevamento, movimentazione industriale e portuale e di trasporti eccezionali possono trovare soluzioni a tutte le loro problematiche, divenendo così la fiera anche un’ideale piattaforma d’incontro per stipulare accordi commerciali e di collaborazione con gli operatori esteri che, dal volume di pre-registrazioni già pervenute agli organizzatori, si prevede in numero assai rilevante.

Come per le passate edizioni, collateralmente al GIS, si terrà un ricco programma di convegni (il calendario aggiornato su www.gisexpo.it), tra i quali è di particolare interesse quello organizzato nel pomeriggio della giornata di apertura sul tema “Il futuro della portualità e della logistica intermodale italiane alla luce dei processi di riforma legislativa in corso” organizzato in collaborazione con Assoporti, Assiterminal, Confetra e la testata Ship2Shore.

Ulteriori informazioni sul GIS 2015.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag