sabato, 15 Novembre 2025

GIS: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE

Must read

GIS_ita SENZA DATA_okIl GIS è stato un successo. Tra gli oltre 180 espositori in rappresentanza di più di 240 marchi, erano presenti oltre 100 tra autogrù, gru cingolate, gru da autocarro, piattaforme per i lavori aerei e i traslochi, sollevatori telescopici, ma anche alcune imponenti macchine per la movimentazione dei container, trattori, carrelloni e rimorchi per i trasporti eccezionali, nonché varie tipologie di carrelli elevatori per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci. Esposta al GIS anche una speciale macchina per il sollevamento delle persone disabili in ambito aeroportuale, un comparto operativo che utilizza un’ampia tipologia di mezzi esposti in fiera sia per il sollevamento che per la manutenzione degli aeromobili.

Tra i motivi di soddisfazione degli organizzatori, vi è anche il più che raddoppiato numero degli espositori rispetto all’edizione del 2013, ma anche il fatto che numerosi di questi abbiano voluto presentare in assoluta anteprima mondiale proprio al GIS alcune delle loro macchine ed attrezzature più innovative e gli oltre 6.000 operatori qualificati provenienti sia dall’Italia che dall’estero, a conferma del “Format” altamente specialistico della manifestazione.

IMG_2829_ok

Folta anche la rappresentanza di costruttori di sistemi di sollevamento alternativo, quali martinetti idraulici, cuscini ad aria e cavallette oleodinamiche, così come è stata rilevante la presenza di produttori (italiani ed esteri) di ricambistica ma anche degli speciali pneumatici per la tipologia di macchine operatrici presenti in fiera.

Significativo, inoltre, rispetto all’edizione del 2013, anche il numero di costruttori di componentistica meccanica, oleodinamica ed elettronica delle macchine presenti in fiera, così come di società specializzate nella lubrificazione delle stesse, un fattore quest’ultimo essenziale non solo per un loro funzionamento ottimale, ma anche per la sicurezza degli utilizzatori.

Proprio relativamente a quest’ultimo ambito e, a seguito dell’obbligatorietà delle verifiche periodiche delle macchine e attrezzature per il sollevamento e quella della formazione degli operatori delle stesse, al GIS 2015 erano presenti numerosi espositori specializzati nel fornire i suddetti servizi.

Ciò premesso, e per la variegata tipologia di macchine e attrezzature e servizi, il GIS 2015 si è confermato quale primario “One Stop Shop” dove gli operatori italiani (e non solo) con esigenze di sollevamento, movimentazione industriale e portuale e di trasporti eccezionali hanno trovato soluzioni a tutte le loro problematiche, facendo diventare così la mostra piacentina un’ideale piattaforma d’incontro per stipulare accordi commerciali e di collaborazione anche con gli operatori esteri che si sono presentati all’appuntamento fieristico.

Numerosi sono stati anche i partecipanti ai convegni che si sono tenuti collateralmente al GIS ed in modo particolare a quelli relativi alle tematiche della portualità e della logistica intermodale, alla verifica periodica della macchine e delle attrezzature per il sollevamento e alla sicurezza degli operatori.

logo-def-ITALA_oklogo_ILTA_2015_ok

Grande successo hanno, inoltre, avuto le due serate di gala previste dagli organizzatori presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza, serate nelle quali sono stati consegnati riconoscimenti alle aziende e agli imprenditori del settore portuale, intermodale e della logistica    (www.italawards.it) e a quelli del sollevamento e dei trasporti eccezionali (www.ilta.biz).

Al buon esito del GIS 2015 hanno certamente contribuito anche le 50 tra Associazioni e Istituzioni che hanno sostenuto la manifestazione piacentina (tra i quali anche il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico), ma anche la rinnovata fiducia dimostrata dagli operatori di questo comparto che – per la prima volta in questi ultimi 6 anni – hanno visitato la fiera con il preciso intendimento di acquistare le macchine ivi esposte, un fatto questo che è certamente di buon auspicio sia per gli espositori della manifestazione che, in generale, per l’economica del nostro Paese.

Con questa rinnovata fiducia, gli organizzatori del GIS hanno già calendarizzato le date della prossima edizione della manifestazione che si terrà sempre nel quartiere fieristico di PiacenzaExpo dal 5 al 7 Ottobre 2017.

Ulteriori informazioni sul GIS potranno essere desunte dal sito www.gisexpo.it.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag