domenica, 6 Aprile 2025

GIUSEPPE CAVALLI E’ IL NUOVO AMMINISTRATORE UNICO DI PIACENZA EXPO

Must read

GIUSEPPE CAVALLI E' IL NUOVO AMMINISTRATORE UNICO DI PIACENZA EXPO - Sollevare -  - News 1L’imprenditore Giuseppe Cavalli è il nuovo Presidente e Amministratore unico di Piacenza Expo.

Cavalli è stato nominato all’unanimità dall’assemblea dei soci di Piacenza Expo, ovvero Comune, Camera di Commercio e Provincia per la parte pubblica e Banca di Piacenza, Crédit Agricole e rappresentanze varie di categoria per quella privata.

La proposta di eliminare il consiglio di amministrazione e di sostituirlo con un amministratore unico, nonché di chiamare un imprenditore a ricoprire la carica, è partita dal sindaco Patrizia Barbieri ed approvata da tutti i soci. Apprezzamenti in tal senso sono giunti dai rappresentanti della Camera di commercio e della Provincia. Giuseppe Cavalli succede ad Angelo Manfredini, che il sindaco Barbieri ha ringraziato per l’attività svolta unitamente ai consiglieri uscenti.

“La scelta di non avere più un consiglio di amministrazione composto da 5 membri, bensì l’amministratore unico – sottolinea Patrizia Barbieri – è stata dettata dall’obiettivo di rendere più efficiente la società ma anche dalla volontà di operare scelte in un’ottica di contenimento dei costi”.

La nomina di una figura estranea alla politica è stata particolarmente apprezzata dall’assemblea dei soci, in quanto conferma un’attenzione particolare verso il mondo economico piacentino: “Questa scelta – prosegue il primo cittadino – non impedirà il confronto costante con le categorie economiche piacentine alle quali tengo in modo particolare. Siamo inoltre consapevoli dell’importanza che il polo fieristico riveste nel mondo dell’imprenditoria piacentina, quale volano per l’economia locale e come risposta strategica alle sfide che il nostro territorio è chiamato ad affrontare”.

Il neo amministratore Giuseppe Cavalli, 54 anni, coniugato e con una figlia, risiede a Gossolengo. Dopo varie esperienze lavorative come libero professionista, è stato per più anni dipendente del Ministero della Difesa, presso la sede di Bologna. Oggi è contitolare del Colorificio Saiani, storico sponsor del volley piacentino, nonché di varie squadre calcistiche dilettantistiche e di rugby. È stato anche ideatore e progettista della “Fiera del Colore” di Piacenza.

“Questa nomina – conclude il sindaco – è frutto di un percorso volto a incentivare il settore fieristico e promuovere iniziative di carattere espositivo che abbiano una rilevanza sempre più ampia”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag