sabato, 18 Ottobre 2025

Gli scissor Genie E-Drive per i vivai verticali di Copenaghen

Must read

Produttore di verdure ed erbe aromatiche, Nordic Harvest A/S coltiva e raccoglie le sue piante in un vivaio di 14 piani su un’area di quasi 4.950 metri quadrati a due passi dai mercati di Copenhagen. La formidabile struttura – un autentico primato a livello europeo – è stata perfezionata con la costruzione e l’allestimento delle strutture di coltivazione delle piante, a circa 9 m di altezza. Per realizzare l’installazione, cinque piattaforme a pantografo elettriche Genie GS-2632 hanno costituito la prima linea di intervento, seguita dal complemento operativo di altri quattro modelli GS-2646.

Tutti e nove gli scissor Genie sono stati venduti dal distributore autorizzato Genie in Danimarca Jøma Lift Teknik. Il direttore vendite di Nordic Harvest, Flemming Dyring, ha spiegato che per l’acquisto delle piattaforme Genie è risultato fondamentale “il parere dei nostri partner taiwanesi che ci hanno raccomandato le piattaforme a forbice Genie per la loro qualità di progettazione e la loro comprovata affidabilità nel completare efficacemente i lavori previsti: costruzione delle strutture di coltivazione e controllo delle semine e della fioritura. Per il nostro lavoro, un’altezza di lavoro minima di 8,8 m, uno spazio di lavoro confortevole e un’elevata manovrabilità in spazi ridotti erano imperativi. Con le loro rispettive altezze di lavoro di 9,93 m e 9,8 m, l’estensione standard della cesta di 91 cm, le dimensioni compatte e il raggio di sterzata zero, i modelli di piattaforme a forbice Genie GS-2632 e GS-2646 hanno fornito ai nostri dipendenti ciò di cui avevano bisogno per lavorare a proprio agio in spazi ristretti alla giusta quota”.


Il direttore di Jøma Lift Teknik, Jørgen Martinsen, ha confermato che
“Nordic Harvest A/S ci ha richiesto specificamente le piattaforme a forbice Genie. Con i modelli di questa gamma, si dispone di una macchina robusta e versatile che si adatta a molte applicazioni in cui la facilità d’uso e le prestazioni devono essere al top. Per quanto riguarda l’applicazione di Nordic Harvest, il modello Genie GS-2646 è stato impiegato nella zona terminale delle file di piante. Grazie a un sistema di corde, i vassoi di coltura possono essere tirati fino alla fine della scaffalatura e poi issati sulla piattaforma. Questo modello è stato scelto perché offre più spazio e capacità (454 kg) per trasportare i vassoi di piante e germogli”.

Jøma Lift Teknik, per Nordic Harvest A/S e per altri clienti florovivaisti ha a disposizione gli ultimissimi modelli di piattaforme a forbice elettriche Genie E-Drive, ancora più silenziose e lavorano ancora più a lungo con una sola carica della batteria, grazie ai loro motori di trazione asincroni ultra-efficienti e senza manutenzione.
“Questo è un primo passo verso la costruzione di nuovi vivai verticali in Europa – sottolinea ancora Martinsen – Per questo, continueremo la nostra partnership con Nordic Harvest A/S in un approccio eco-responsabile e sostenibile”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag