giovedì, 16 Ottobre 2025

Gli SPMT Cometto per l’heavy transportation di Mammoet

Must read

Anche il leader mondiale dell’heavy lifting & transportation Mammoet ha adottato i moduli semoventi Cometto come nuova tipologia e marchio nella propria flotta di SPMT (Self Propelled Modular Transporter). Il primo progetto è in corso di esecuzione in UK con 84 linee di assi per spostare jackets del peso compreso tra le 1.850 e le 2.300 tonnellate.


La nuova collaborazione tra Cometto e Mammoet porta a una fruttuosa combinazione di due partner che sono sinonimo di competenza senza pari nel settore dei trasporti speciali e pesanti. “Siamo davvero orgogliosi di rappresentare il riferimento mondiale per il trasporto pesante e il sollevamento con i nostri veicoli semoventi – spiega Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – Dopo un training approfondito, gli operatori Mammoet hanno portato a termine la prima operazione trasportando un treppiede per applicazioni offshore nel Regno Unito. Questo mega elemento ha un’altezza di 90 metri e pesa 2.035 tonnellate”.

Lo staff di Mammoet ha trasportato il carico su 84 linee di assi Cometto MSPE con una capacità di carico utile di 48 tonnellate per linea di assi e tre unità Power Pack con una potenza di 368 kW ciascuna. Il trasporto si presentava come configurazione a distanza con tre convogli di moduli MSPE. 28 linee di assi abbinate lateralmente sono state posizionate sotto ogni base del treppiede.


Il treppiede fa parte del progetto eolico offshore Seagreen OWF, una joint venture tra TotalEnergies e SSE Renewables. Il parco eolico sarà composto da 140 turbine e si trova a 27 chilometri al largo della costa di Angus nell’estuario del Mare del Nord. In futuro, il progetto rifornirà la Scozia di energia grazie a questo impressionante parco eolico. La durata dell’intero progetto per Mammoet sarà di almeno dodici mesi.

In Primo Piano

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Latest article

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

More articles

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025

Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Tag