sabato, 15 Novembre 2025

Gli SPMT Cometto per l’heavy transportation di Mammoet

Must read

Anche il leader mondiale dell’heavy lifting & transportation Mammoet ha adottato i moduli semoventi Cometto come nuova tipologia e marchio nella propria flotta di SPMT (Self Propelled Modular Transporter). Il primo progetto è in corso di esecuzione in UK con 84 linee di assi per spostare jackets del peso compreso tra le 1.850 e le 2.300 tonnellate.


La nuova collaborazione tra Cometto e Mammoet porta a una fruttuosa combinazione di due partner che sono sinonimo di competenza senza pari nel settore dei trasporti speciali e pesanti. “Siamo davvero orgogliosi di rappresentare il riferimento mondiale per il trasporto pesante e il sollevamento con i nostri veicoli semoventi – spiega Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – Dopo un training approfondito, gli operatori Mammoet hanno portato a termine la prima operazione trasportando un treppiede per applicazioni offshore nel Regno Unito. Questo mega elemento ha un’altezza di 90 metri e pesa 2.035 tonnellate”.

Lo staff di Mammoet ha trasportato il carico su 84 linee di assi Cometto MSPE con una capacità di carico utile di 48 tonnellate per linea di assi e tre unità Power Pack con una potenza di 368 kW ciascuna. Il trasporto si presentava come configurazione a distanza con tre convogli di moduli MSPE. 28 linee di assi abbinate lateralmente sono state posizionate sotto ogni base del treppiede.


Il treppiede fa parte del progetto eolico offshore Seagreen OWF, una joint venture tra TotalEnergies e SSE Renewables. Il parco eolico sarà composto da 140 turbine e si trova a 27 chilometri al largo della costa di Angus nell’estuario del Mare del Nord. In futuro, il progetto rifornirà la Scozia di energia grazie a questo impressionante parco eolico. La durata dell’intero progetto per Mammoet sarà di almeno dodici mesi.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag