domenica, 31 Agosto 2025

GOLFARI: MEC-WOLF FA CHIAREZZA

Must read

La Mec-Wolf di Erba, attiva nella produzione di golfari, tiranti ad occhio, viti a ricircolazione di sfere, viti a rulli satelliti, ma anche filtri industriali, lavorazioni meccaniche e molto altro, ha messo a disposizione e tiene regolarmente aggiornata una sezione del proprio sito riguardante notizie ed aggiornamenti tecnici sui golfari.

Recentemente è stato messo on line un veloce e pratico documento “Tutto in uno – Per progettisti e installatori di golfari” che in due pratiche pagine riassume le principali norme di sicurezza per l’utilizzo dei golfari (potete trovare il documento qui) che è stato in breve seguito da una seconda pubblicazione che la stessa Mec-Wolf  ha intitolato “Golfari. Basta con la confusione sul marchio CE!”. Appare chiaro che tale testo ha come obiettivo quello di chiarire gli obblighi per fabbricanti, importatori, rivenditori e utenti finali (insomma, chi deve fare cosa per la sicurezza del golfaro).

Quest’ultimo è un documento redatto sotto forma di questionario che pone l’attenzione sui diversi aspetti dei golfari così come sono regolamentati dalla Direttiva 2006/42/CE che oltre a regolamentare il marchio CE indica anche quelli che sono gli obblighi di ogni figura commerciale della catena di vendita, a partire dal Costruttore fino ad arrivare agli obblighi dell’utilizzatore finale (perché anche quest’ultimo è ritenuto responsabile di incidenti che possono accadere qualora non si seguano le corrette istruzioni d’uso).

Appare chiaro, visto come è redatto il documento e i contenuti trattati, che nel settore vi è una certa confusione su quanto contenuto nella Direttiva, quindi a scanso di equivoci conviene dare una lettura al documento che Mec-Wolf ha messo a disposizione.

E se aveste qualche ulteriore dubbio in materia potete sempre inviare il vostro quesito a infomec@wolf.it.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag