domenica, 16 Novembre 2025

GRANDE SUCCESSO PER HINOWA A INTERMAT

Must read

Intermat, l’esposizione internazionale triennale dedicata ad attrezzature, macchine e tecniche per le industrie della costruzione e dei materiali, si è tenuta dal 23 al 28 aprile scorsi presso il quartiere fieristico di Parigi, in Francia. Nel corso delle sei giornate della manifestazione, oltre 1.500 espositori hanno presentato i loro prodotti a circa 183.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.

Un’edizione particolarmente riuscita, durante la quale si è resa protagonista anche Hinowa che, all’interno del suo stand di 280 metri quadri allestito nell’area esterna E5, ha esposto un’ampia selezione di piattaforme areee, minidumper, transpallet e carri cingolati e ha accolto una folta schiera di visitatori, rappresentanti sia del mercato locale francese che internazionale. 

“Siamo molto soddisfatti di quest’edizione di Intermat”, afferma Davide Fracca di Hinowa. “Il nostro stand è stato assiduamente visitato e vogliamo ringraziare tutti coloro che sono venuti a trovarci. Abbiamo avuto l’onore di ospitare operatori provenienti da ogni parte del mondo, in particolare dal Sud America e dall’Asia, e di ricevere attestati di stima da parte di numerose realtà che hanno manifestato il desiderio di collaborare con la nostra azienda, a conferma del riconoscimento che il mercato mondiale riserva alla qualità dei prodotti marchiati Hinowa, frutto di un’esperienza trentennale nel settore. Oltre al gran numero di visitatori già nostri clienti, abbiamo ospitato anche molti nuovi potenziali acquirenti, che sono venuti a trovarci per la prima volta in quest’occasione. Oltre alla nutrita folla di visitatori francesi, l’affluenza del pubblico ha evidenziato un carattere spiccatamente internazionale, con una percentuale di operatori stranieri simile al passato. In generale, la risposta del pubblico nei nostri confronti è stata molto buona”.

I riflettori, oltre allo splendente sole che ha caratterizzato le giornate parigine durante la manifestazione, erano puntati sulla nuova piattaforma aerea Lightlift 33.17 Performance IIIS, reduce dal ricevimento del prestigioso “Intermat Innovation Award 2018” – assegnato lo scorso 18 gennaio da 13 specialisti europei per la categoria “Lifting, Handling & Transportation” – e presentata a Parigi per la prima volta a livello mondiale. 

La nuova Lightlift 33.17 Performance IIIS è la più alta e compatta piattaforma della gamma Hinowa. Capace di un’altezza di lavoro di 32,6 metri, che le permette di attraversare normali porte industriali e civili, e di uno sbraccio orizzontale di 16,5 metri, la piattaforma è larga solo 1,2 metri (estendibile fino a 1,7 m, per una maggiore stabilità durante la traslazione in pendenza) e senza cesto misura solo 5,8 metri di lunghezza. L’area di stabilizzazione è variabile e si attesta a 4,6 x 5,1 metri (con sbraccio totale) e a 3,3 x 6,3 metri (con sbraccio limitato). In area di stabilizzazione ristretta offre una rotazione di 360°: ciò permette di operare con continuità e velocità, con uno sbraccio di 10,5 metri sul laterale. La nuova Lightlift 33.17 Performance IIIS propone due diverse opzioni di equipaggiamento: con un motore diesel Kubota 3 cilindri o con un sistema elettrico alimentato da pacco batterie agli ioni di litio. Quest’ultima soluzione consente di garantire zero emissioni e silenziosità e di operare agevolmente anche in ambienti “indoor”.

Tra le molte novità introdotte con questa piattaforma si evidenzia la funzione “Go Home”, con chiusura e allineamento automatico dei bracci, che riduce il tempo di rientro degli stessi ed elimina il verificarsi di errori in questa delicata fase di lavoro. Il cestello, che garantisce una rotazione di ± 90° e una portata di 230 kg senza restrizioni, è stato completamente riprogettato: ora è più ampio e confortevole e assicura agli operatori maggiori spazi di movimento e di ricovero per gli attrezzi utilizzati in quota. Una particolarità interessante, inoltre, consente di aggirare facilmente gli ostacoli: è la struttura a tre bracci telescopici – uno inferiore, denominato TB (Tower Boom) + due superiori MB (Main Boom) – più jib. 

“La nuova Lightlift 33.17 Performance IIIS apre nuovi orizzonti per ciò che concerne lo sviluppo di piattaforme aeree cingolate in grado di raggiungere altezze sopra i 30 metri e, contemporaneamente offre la possibilità di lavorare in negativo. Una strada, questa, che Hinowa sta percorrendo attraverso un attento e minuzioso processo di redesign e reengeneering di prodotto e di processo”, conferma Davide Fracca.

A margine della manifestazione, nella serata di martedì 24 aprile, Hinowa ha organizzato un evento conviviale che ha rappresentato un’occasione importante di condivisione e networking tra rivenditori, fornitori, colleghi e amici. Molti i partecipanti entusiasti che hanno aderito a quest’iniziativa e che hanno avuto la possibilità di degustare, nel contesto dello “show-truck” adeguatamente attrezzato in fiera, i piatti tipici della regione Veneto. Un’altra occasione per brindare alle qualità del made in Italy, di cui la Casa di Nogara è degna rappresentante.    

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag