Aprirà Mercoledì prossimo, 1° Ottobre, presso il quartiere fieristico di PiacenzaExpo, la 20ª edizione del GEOFLUID, la fiera internazionale delle perforazioni per i pozzi e i sondaggi, le fondazioni speciali, le opere in sotterraneo, la geotecnica e la geologia, che si presenta già come un gran successo, sia per il numero di aziende espositrici che per la quantità di registrazioni, già pervenute attraverso il sito www.geofluid.it da numerosissimi operatori sia italiani che esteri. Sebbene dal punto di vista mediatico l’economia europea sia percepita in notevole difficoltà, è interessante analizzare i dati forniti dalla FIEC-European Construction Industry Federation, la federazione europea delle costruzioni (di cui fa parte anche ANCE): infatti, il valore degli investimenti 2013 nel settore delle costruzioni in Europa ammonta a ben 1.162 Miliardi di Euro, cifra che supera la sommatoria relativa agli investimenti negli USA (678 Miliardi di Euro) e in Giappone (376 Miliardi di Euro). Alla luce di quanto recentemente dichiarato dal Ministro Lupi a proposito del Decreto Sblocca Italia, nel 2015 notevoli investimenti sono stati preventivati e dovrebbero partire numerosi cantieri per opere infrastrutturali, in particolare nel Centro e Sud-Italia, cantieri che notoriamente necessitano di lavori di indagine geognostica, consolidamenti e opere di fondazione e palificazione. Il Geofluid è, quindi, la manifestazione specializzata che giunge con perfetto tempismo, essendo il luogo di incontro e di confronto ideale per gli operatori del settore che intendono prepararsi alla ripresa economica e ai cambiamenti strutturali, tecnici e normativi che essa porterà con sé. In quest’ottica, i visitatori della fiera potranno fruire alla mostra piacentina anche di un ricco programma di convegni, seminari e workshop scaricabili dal sito della manifestazione www.geofluid.it , sito su cui è anche possibile effettuare la registrazione on-line, che garantisce un accesso veloce e senza code ai padiglioni della fiera
GRANDI ASPETTATIVE PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL GEOFLUID DI PIACENZA

In Primo Piano
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
Latest article
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
More articles
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...