mercoledì, 3 Settembre 2025

Grandi opere, la mappa italiana della Rinascita

Must read

Alla fine, la speranza di molti italiani che fanno impresa nelle costruzioni si sono avverate. Il governo di Mario Draghi ha sbloccato i cantieri di opere pubbliche che da anni attendono la partenza effettiva. Ventinove commissari straordinari nominati per 57 opere pubbliche ancora al palo a causa di ritardi nelle fasi progettuali ed esecutive e frenate inesorabilmente dalla complessità delle procedure amministrative. Da oggi tutto questo non esisterà più. I cantieri partiranno senza se e senza ma, con i 33 miliardi di euro già stanziati (degli 83 miliardi necessari a completarle), che porteranno alla creazione entro il 2027 di 100.000 posti di lavoro.

L’elenco delle opere che nei prossimi mesi cominceranno a prendere vita comprende 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, tre infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore complessivo di 82,7 miliardi di euro (21,6 miliardi al Nord; 24,8 miliardi al Centro e 36,3 miliardi al Sud) finanziate, a legislazione vigente, come già anticipato, per circa 33 miliardi di euro. Il finanziamento delle stesse opere sarà completato con ulteriori risorse nazionali ed europee, compreso il Next Generation Eu, ma non va dimenticato che altre risorse aggiuntive potranno arrivare con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il ministero delle Infrastrutture svolgerà inoltre a cadenza trimestrale un monitoraggio del lavoro dei commissari.

Di seguito l’elenco delle 57 opere e del supercommissario assegnato ad ognuna di esse.


Opere ferroviarie
Brescia-Verona-Vicenza: Vincenzo Macello
Fortezza-Verona: Paola Firmi
Cremona-Mantova: Chiara De Gregorio
Venezia-Trieste: Vincenzo Macello
Orte-Falconara: Vincenzo Macello
Roma-Pescara: Vincenzo Macello
Genova-Ventimiglia: Vincenzo Macello
Pontremolese: Mariano Cocchetti
Anello ferroviario Roma: Vera Fiorani
Pescara-Bari: Roberto Pagone
Napoli-Bari: Roberto Pagone
Ferrandina-Matera La Martella: Vera Fiorani
Salerno-Reggio Calabria: Vera Fiorani
Taranto-Metaponto-Lamezia-Battipaglia: Vera Fiorani
Palermo-Trapani: Filippo Palazzo
Palermo-Catania-Messina: Filippo Palazzo

Infrastrutture stradali
SS45 Val Trebbia: Aldo Castellari
SS20 Colle Tenda: Nicola Prisco
E78 Grosseto Fano: Massimo Simonini
SS675 Umbro laziale: Ilaria Maria Coppa
SS4 Salaria: Fulvio Maria Saccodato
Collegamento Cisterna Valmontone: Antonio Mallamo
SS647, SS16, SS89: Vincenzo Marzi
SS369 SS212: Nicola Montesano
SS17: Antonio Marasco
SS106 Ionica: Massimo Simonini
SS640: Raffaele Celia
Ragusa-Catania: Raffaele Celia
Presidi di pubblica sicurezza:
Torino, Milano, Genova e Bologna: Fabio Riva
Roma: Vittorio Rapisarda
Napoli: Giuseppe D’Addato
Crotone, Reggio Calabria, Palermo e Catania: Gianluca Ievolella

Infrastrutture idriche
Roma, acquedotto del Peschiera: Massimo Sessa
Sardegna, dighe Maccheronis, Cambidanovu,Rio Olai, Rio Govossai, Rio Mannu di Pattada, Cantoniera sul Tirso, Monte Pranu, Monti Nieddu, Medua Aingiu: Angelica Catalano
Diga Pietrarossa tra Enna E Catania: Ornella Segnalini

Infrastrutture portuali
Diga Foranea di Genova: Paolo Signorini
Darsena Europa a Livorno: Luciano Guerrieri
Porto di Palermo: Pasqualino Monti

Trasporto rapido di massa
Linea C della Metropolitana di Roma: Maurizio Gentile

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag