sabato, 4 Ottobre 2025

GROSSA COMMESSA PER KALMAR

Must read

Kalmar, in collaborazione con NTP Forklifts Australia, ha concluso un ordine con ANL per sei movimentatori di container vuoti. La consegna delle macchine è prevista per il primo trimestre 2018.

ANL, parte del gruppo CMA CGM, è la terza più grande azienda di spedizioni di container al mondo, che opera su più di 200 rotte di spedizione e toccando 420 porti in 160 paesi. Questo ordine sarà il primo per ANL di Altona, che lo ricordiamo, ha sede a Melbourne, nonché il primo ordine per Kalmar nella regione dell’Australia e Nuova Zelanda che includa movimentatori di container vuoti equipaggiati con mast Triplex. Questa soluzione consente al mast di essere ripiegato in tre parti per consentire alle macchine di entrare, ad esempio, in un magazzino.

La nuova flotta ANL è stata inoltre equipaggiata con un pacchetto di optiona appositamente studiato per migliorare il comfort e la sicurezza del guidatore. Le caratteristiche del pacchetto includono i limitatori di velocità automatici applicati durante la movimentazione dei container e un’eccellente visibilità a 360 ° attraverso le telecamere montate sulle forche e sul montante, oltre alle telecamere posteriori e al sistema di allarme acustico.

 - Sollevare - - News

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag