venerdì, 17 Ottobre 2025

Gigante compatto Grove per l’industria high-tech in Corea del Sud

Must read

La costruzione di un nuovo impianto per la produzione di semiconduttori in Corea del Sud vede protagonista una gru multistrada Grove GMK5250XL-1, scelta dall’azienda JE IL per affrontare le sfide operative del progetto. L’industria dei semiconduttori rappresenta da decenni una colonna portante dell’innovazione tecnologica. Questi componenti essenziali alimentano ogni aspetto della nostra vita, dai dispositivi elettronici di consumo alle automobili, passando per le infrastrutture di telecomunicazione e i sistemi di intelligenza artificiale. La Corea del Sud, patria di giganti del settore come Samsung Electronics e SK Hynix, è al secondo posto nel mercato globale, dopo gli Stati Uniti, per la produzione di semiconduttori avanzati.

Questo nuovo impianto per semiconduttori, in particolare, mira a rafforzare ulteriormente la capacità produttiva coreana e a consolidare il suo ruolo competitivo in un mercato sempre più strategico.

Design compatto per movimentazioni precise

La GMK5250XL-1 si distingue per il suo design compatto a cinque assi, che le consente di operare in spazi ristretti, e per le sue capacità tecniche: una portata massima di 150 tonnellate e un braccio principale di 78,5 metri. Queste caratteristiche sono risultate decisive per soddisfare le esigenze specifiche del cantiere, che richiede movimentazioni precise e ad alta capacità in condizioni operative complesse.

Oltre al braccio principale e al contrappeso completo, la gru può essere configurata con un jib orientabile, sebbene l’uso di quest’ultimo sia previsto in misura limitata nel contesto del progetto attuale. La macchina è stata inoltre apprezzata per la possibilità di installare argani ausiliari, aumentando così la flessibilità operativa.

Il trasporto della gru è stato gestito tramite il porto di Pyeongtaek, la cui posizione strategica nelle immediate vicinanze delle operazioni di JE IL ha agevolato una consegna rapida ed efficiente.. Questa organizzazione logistica ha permesso di ridurre al minimo i tempi di consegna e di avviare rapidamente le attività in cantiere. Prima dell’entrata in servizio, è stata organizzata una sessione di formazione intensiva di tre giorni, per garantire al personale un utilizzo sicuro ed efficiente della macchina.

Pur essendo ottimizzata per la costruzione dell’impianto, la versatilità della gru la rende un investimento prezioso per JE IL, con prospettive di utilizzo in progetti futuri di grande portata.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag