mercoledì, 9 Aprile 2025

GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2

Must read

Più leggera, braccio più lungo, più prestazionale. Questo è stato il pay off usato da Grove per presentare (e prima per progettare) la nuova TMS9000-2, autogrù di nuova generazione che è stata da poco presentata al mercato.

La nuova generazione della TMS9000-2 da 100 t porta con se diverse migliorie che consentiranno agli operatori di poter godere di migliori capacità di sollevamento e maggiore flessibilità.

GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News 3GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News 2GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News

L’autogrù infatti si presenta innanzitutto più leggera, cosa che ne aumenta la tenuta di strada e aiuta i clienti a rientrare nei requisiti di peso del Nord America. Inoltre è equipaggiata con un braccio più lungo, che le permette di eseguire molte più operazioni in settori anche molto diversi tra loro. Infine, si tratta dell’autogrù più prestazionale, con i diagrammi di carico  best-in-class della sua categoria per tutte le configurazioni di contrappeso.

GROVE PRESENTA LA PROPRIA TMS9000-2 - Sollevare -  - News 4

“La Grove TMS9000-2 è un chiaro esempio di come progetta e agisce Manitowoc” ha detto Harrison Hipple, product manager per le gru autocarrate di Manitowoc. “Abbiamo coinvolto i nostri clienti fin dalle prime fasi della progettazione di questa gru per essere sicuri di realizzare un prodotto che si adatta alle loro esigenze di sollevamento. La TMS9000-2 è stata progettata con un obiettivo preciso: aumentare il tasso di utilizzo e il ritorno sugli investimenti”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag