sabato, 4 Ottobre 2025

GRT8120, una Grove in porto a Cagliari per la fabbrica di Nuova ICOM

Must read

La Grove GRT8120 della flotta cagliaritana Nuova ICOM è attualmente in azione nel cantiere di costruzione del nuovo impianto industriale che sorgerà a Porto Canale (Cagliari), dedicato alla manifattura delle sezioni di tubature per un gasdotto in corso di realizzazione in Norvegia.

L’ampliamento dello stabilimento produttivo Nuova ICOM è iniziato nel settembre 2023 e la rough terrain GRT8120 ha fatto il proprio ingresso nel parco macchine dell’azienda nel febbraio di quest’anno, ampliando una dotazione di flotta che comprende già diverse unità Grove. Per l’acquisto e l’assistenza, Nuova ICOM si affida alla struttura di Manitech, partner di lunga data dell’azienda e consociata di FIMI, distributore ufficiale Grove per il Sud Italia.

default

“Apprezziamo le prestazioni offerte dalla Grove GRT8120, con i suoi 60 m di braccio base e gli 80,8 m di altezza massima in punta, praticamente una prestazione top per una gru fuoristrada da 120 t di portata su due assi. È estremamente versatile in termini di configurazione, altezze e capacità di sollevamento. Inoltre, abbiamo tutti i vantaggi comprovati di una GRT Grove per quanto riguarda l’affidabilità e la manovrabilità”, ha dichiarato Alessandro Calledda, direttore generale di Nuova ICOM.

La nuova Grove di Nuova ICOM è impegnata quindi nelle operazioni di edificazione del polo produttivo che sarà impegnato nel primo ordine destinato a coprire gli 85 km del gasdotto norvegese, all’interno del Circolo Polare Artico. La gru, una volta completata la costruzione del sito, resterà in cantiere per la movimentazione delle stesse sezioni per la relativa spedizione al cliente.

(Nella foto d’apertura, da sinistra: Alessandro Calledda, direttore generale di Nuova ICOM; Enrico Angiolini, direttore vendite di Manitowoc Italia; Fabio Pistis, direttore vendite di Nuova ICOM; David Semple, SVP Mobile di Manitowoc).

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag