domenica, 19 Ottobre 2025

GRUPPO MOLLO: 2015 OK, ORA SI GUARDA AL 2020

Must read

Il Gruppo Mollo si è riunito ad Alba lo scorso 20 febbraio proprio per condividere i risultati del 2015 ma anche per parlare dei progetti per il quinquennio 2016-2020.

Con tre nuove filiali aperte nel 2015 a Brescia, Bergamo, Firenze per un totale di 14.000 clienti serviti (+20% sul 2014), il 2015 per il Gruppo Mollo non può che chiudersi con un generale senso di soddisfazione. Ovviamente è cresciuto anche il fatturato (+11%), trainato dalla divisione noleggio che ha registrato un +26% (con oltre 32.000 macchine consegnate in Italia e all’estero), mentre sono rimaste stabili le divisioni gru e vendita, quest’ultima sostenuta largamente dall’e-commerce, una sfida partita un paio di anni fa, che ha visto incrementare del 26% il numero degli ordini nell’ultimo anno.

Nel 2015 Mollo è stato protagonista in importanti cantieri: l’ Expo, la nuova funivia (Ski Way) sul Monte Bianco, la Fondazione Prada a Milano, il Grattacielo Intesa San Paolo a Torino, opere stradali quali la Tem (Tangenziale Esterna di Milano) e la Brebemi (il collegamento Autostradale Brescia – Bergamo – Milano), la ristrutturazione dello stabilimento Alfa Romeo e il nuovo stabilimento Philip Morris a Bologna.

Il piano di sviluppo del Gruppo prevede, nel prossimo quinquennio, l’apertura di nuovi centri noleggio in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.

Nato nel 1971, il Gruppo conta oggi 202 dipendenti che operano nei 26 centri gestiti direttamente e distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag