sabato, 5 Aprile 2025

GRUPPO MOLLO: 2015 OK, ORA SI GUARDA AL 2020

Must read

Il Gruppo Mollo si è riunito ad Alba lo scorso 20 febbraio proprio per condividere i risultati del 2015 ma anche per parlare dei progetti per il quinquennio 2016-2020.

Con tre nuove filiali aperte nel 2015 a Brescia, Bergamo, Firenze per un totale di 14.000 clienti serviti (+20% sul 2014), il 2015 per il Gruppo Mollo non può che chiudersi con un generale senso di soddisfazione. Ovviamente è cresciuto anche il fatturato (+11%), trainato dalla divisione noleggio che ha registrato un +26% (con oltre 32.000 macchine consegnate in Italia e all’estero), mentre sono rimaste stabili le divisioni gru e vendita, quest’ultima sostenuta largamente dall’e-commerce, una sfida partita un paio di anni fa, che ha visto incrementare del 26% il numero degli ordini nell’ultimo anno.

Nel 2015 Mollo è stato protagonista in importanti cantieri: l’ Expo, la nuova funivia (Ski Way) sul Monte Bianco, la Fondazione Prada a Milano, il Grattacielo Intesa San Paolo a Torino, opere stradali quali la Tem (Tangenziale Esterna di Milano) e la Brebemi (il collegamento Autostradale Brescia – Bergamo – Milano), la ristrutturazione dello stabilimento Alfa Romeo e il nuovo stabilimento Philip Morris a Bologna.

Il piano di sviluppo del Gruppo prevede, nel prossimo quinquennio, l’apertura di nuovi centri noleggio in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.

Nato nel 1971, il Gruppo conta oggi 202 dipendenti che operano nei 26 centri gestiti direttamente e distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag