giovedì, 27 Novembre 2025

GSR AI VERTICI DELLA CERTIFICAZIONE PER LA SICUREZZA

Must read

Alla vigilia di Natale, arriva nel quartier generale di GSR una notizia molto importante. L’azienda di Rimini – specializzata nella produzione di piattaforme aeree su autocarro – era già in possesso della certificazione ISO 9001. In occasione del periodico rinnovo della stessa certificazione, il costruttore ha deciso di implementare il proprio processo aziendale accreditandosi anche con la recentissima ISO 45001:2018 – che ha sostituito la precedente BS OHSAS 18001 – Occupational Health and Safety. Management (OHS). “Abbiamo appena raggiunto questo risultato e lo abbiamo celebrato nella cena che ogni anno, in occasione del Natale, teniamo in azienda – confermano i vertici GSR – Siamo un’azienda italiana, con una leadership e un team molto orgogliosi di questo risultato che ci ha richiesto molto impegno. Non è un segreto che i mercati di riferimento in cui operiamo siano quelli con i requisiti di sicurezza e qualità più elevati e per questo motivo pensiamo si tratti di una notizia interessante per il nostro settore. Desideriamo quindi rendere partecipi i nostri clienti di un traguardo che rappresenta l’impegno e lo spirito di dedizione al nostro lavoro”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag