martedì, 25 Novembre 2025

GSR: BAUMA 2016 E OLTRE

Must read

“Bauma 2016. Ci si augurava che fosse un successo e così è stato. Naturalmente parlo soprattutto per GSR, ma francamente credo che veramente pochi non siano d’accordo con la mia opinione”. Ad affermarlo è Piero Palmieri, responsabile di prodotto di GSR che alla fiera di Monaco era presente in partnership con il proprio dealer tedesco Rothlehner.

Presso lo stand erano esposti alcuni dei fiori all’occhiello della gamma del Costruttore riminese, come le telescopiche da 17 e 23 m, i modelli da 20 m, la nuova PX doppia articolata da 300 kg di portata e la TJ con jib finale, tutte montate su veicoli Nissan Patente B. Unica “stella” era rappresentata dal furgone Mercedes Sprinter allestito con una macchina di 17 m con jib.

Foto 2_ok

“La vendita in fiera rievoca tradizioni ‘antiche’ e assistere ai tanti contratti giunti a conclusione ci ha fatto sentire di essere parte attiva in un percorso che dal motore dell’ Europa ci porta nel mondo” ha commentato Palmieri entusiasta del positivo riscontro ottenuto dai modelli GSR.

“Vedere che il proprio lavoro ha successo è indubbiamente motivo di soddisfazione. Ma una fiera come il Bauma, al di là del risultato commerciale, ti dà il polso della situazione, ti dice dove sta andando il mercato. Ti fa capire se sei in linea con esso, se le tue intuizioni sono corrette. Anche in questo caso  la risposta è stata positiva: il progetto Euro 6 di GSR è perfettamente al passo coi tempi” ” ha infine concluso lo stesso Palmieri.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag