venerdì, 14 Novembre 2025

GSR e CEM Group, accordo di distribuzione per conquistare l’Italia delle PLE

Must read

Il sodalizio stato sancito da un incontro di formazione dedicato alle forze commerciali, lo scorso 10 giugno, ma a distanza di quasi tre settimane vale la pena riservare lo spazio che merita all’accordo di distribuzione tra GSR e CEM Group.

Una partnership strategica, quella tra lo storico costruttore riminese di piattaforme aeree autocarrate e il dinamico distributore di Settimo Milanese, specializzato nella vendita di autoscale e nella consulenza per attrezzature di sollevamento nell’ambito dell’edilizia, della movimentazione industriale e dei traslochi. Da oggi CEM Group commercializzerà su tutto il territorio italiano la gamma di PLE telescopiche e articolate del marchio GSR, secondo una strategia che guarda alle esigenze del cliente finale- in particolare al noleggiatore – e alle potenzialità applicative delle diverse serie di prodotto.

“Il gruppo CEM, con il suo team commerciale e di service, è pronto a rispondere alle richieste sempre più esigenti del mercato con una rinnovata motivazione – sottolinea Loris Manocchia, amministratore delegato dell’azienda milanese – Le piattaforme aeree GSR si distinguono come prodotto made in Italy di alta qualità, in grado di garantire prestazioni e affidabilità irreprensibile. Contiamo di rinnovare questo messaggio a beneficio di tutti gli operatori nazionali, nei diversi campi di impiego delle PLE autocarrate leggere”.


Macchine apprezzate ed esemplari, quelle di GSR, conosciute a livello internazionale da un pubblico ampio di noleggiatori e utilizzatori finali, corroborate dall’elettro-idraulica semplice ed efficiente, che limita al minimo gli interventi di manutenzione, e dalla versatilità di impianto – come nella serie PX, articolata con pantografo e movimento up-and-over, a vantaggio degli interventi più complessi in aree di lavoro altrimenti inaccessibili, con stabilizzatori in sagoma per un ingombro molto ridotto e un livellamento ottimale su pendenze e terreni sconnessi.

Il team del Gruppo CEM, durante la giornata di formazione, ha avuto conferma di queste caratteristiche fondamentali della produzione GSR, tra le linee di produzione dei tre stabilimenti di Rimini, e nel confronto con una rete commerciale e di post-vendita che esporta da anni l’eccellenza italiana di queste PLE in cinque continenti.

La nuova partnership tra CEM Group e GSR rappresenta dunque un forte segnale di rinnovamento sul mercato italiano delle PLE autocarrate e conferma un continuo processo di crescita di due realtà che appaiono speculari come non mai, nel segno di una scelta costante di affidabilità e professionalità.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag