giovedì, 28 Agosto 2025

GSR e CEM Group, accordo di distribuzione per conquistare l’Italia delle PLE

Must read

Il sodalizio stato sancito da un incontro di formazione dedicato alle forze commerciali, lo scorso 10 giugno, ma a distanza di quasi tre settimane vale la pena riservare lo spazio che merita all’accordo di distribuzione tra GSR e CEM Group.

Una partnership strategica, quella tra lo storico costruttore riminese di piattaforme aeree autocarrate e il dinamico distributore di Settimo Milanese, specializzato nella vendita di autoscale e nella consulenza per attrezzature di sollevamento nell’ambito dell’edilizia, della movimentazione industriale e dei traslochi. Da oggi CEM Group commercializzerà su tutto il territorio italiano la gamma di PLE telescopiche e articolate del marchio GSR, secondo una strategia che guarda alle esigenze del cliente finale- in particolare al noleggiatore – e alle potenzialità applicative delle diverse serie di prodotto.

“Il gruppo CEM, con il suo team commerciale e di service, è pronto a rispondere alle richieste sempre più esigenti del mercato con una rinnovata motivazione – sottolinea Loris Manocchia, amministratore delegato dell’azienda milanese – Le piattaforme aeree GSR si distinguono come prodotto made in Italy di alta qualità, in grado di garantire prestazioni e affidabilità irreprensibile. Contiamo di rinnovare questo messaggio a beneficio di tutti gli operatori nazionali, nei diversi campi di impiego delle PLE autocarrate leggere”.


Macchine apprezzate ed esemplari, quelle di GSR, conosciute a livello internazionale da un pubblico ampio di noleggiatori e utilizzatori finali, corroborate dall’elettro-idraulica semplice ed efficiente, che limita al minimo gli interventi di manutenzione, e dalla versatilità di impianto – come nella serie PX, articolata con pantografo e movimento up-and-over, a vantaggio degli interventi più complessi in aree di lavoro altrimenti inaccessibili, con stabilizzatori in sagoma per un ingombro molto ridotto e un livellamento ottimale su pendenze e terreni sconnessi.

Il team del Gruppo CEM, durante la giornata di formazione, ha avuto conferma di queste caratteristiche fondamentali della produzione GSR, tra le linee di produzione dei tre stabilimenti di Rimini, e nel confronto con una rete commerciale e di post-vendita che esporta da anni l’eccellenza italiana di queste PLE in cinque continenti.

La nuova partnership tra CEM Group e GSR rappresenta dunque un forte segnale di rinnovamento sul mercato italiano delle PLE autocarrate e conferma un continuo processo di crescita di due realtà che appaiono speculari come non mai, nel segno di una scelta costante di affidabilità e professionalità.

In Primo Piano

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Latest article

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

More articles

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Tag