venerdì, 4 Aprile 2025

GSR E LORINI NOLEGGIO: UNA PARTNERSHIP (CHE) DURA

Must read

Dopo le sei macchine acquistate nel 2015, cinque E240PX e una E209PX, Lorini Noleggio ha appena ritirate altre due piattafforme aeree GSR, una E240PX e una E209PX.

Entrambe con doppia articolazione, la E240PX ed E209PX hanno, rispettivamente, 23,30 e 20 m di altezza di lavoro, 11 e 8,8 m di sbraccio nonché 220 kg di portata.

A convincere ancora una volta Lorini Noleggio le già note qualità (robustezza, semplicità d’uso, precisione e fluidità nei movimenti) alle quali fa da cappello un plus fortemente apprezzato da noleggiatori e utilizzatori finali: l’idraulica che, oltre ad esaltare le succitate doti, limita al minimo gli interventi di manutenzione.

Altro plus che un noleggiatore apprezza perché gli consente di offrire macchine versatili è il design privo di ingombri che permette di raggiungere zone di lavoro precluse alle macchine telescopiche tradizionali. Per non dimenticare la particolare attenzione posta dai tecnici GSR alla stabilità del mezzo: gli stabilizzatori compatti consentono infatti un ingombro molto ridotto e un ottimo livellamento su pendenze e terreni sconnessi.

Tra le altre caratteristiche che fanno della E240PX e della E209PX macchine adatte al noleggio  a freddo vi sono anche la sicurezza data da tubi e cavi raccolti all’interno dei bracci equipaggiati con speciali spazzole autopulenti che impediscono l’ingresso di detriti al loro interno.

Nella foto in alto, da sinistra Pietro Lorini mentre ritira la E240PX.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag