giovedì, 13 Novembre 2025

GSR ILLUMINA LA SICILIA

Must read

Militeddu (Militello in italiano). Per i più una località sconosciuta della Sicilia, ma per alcuni un patrimonio monumentale di chiese, monasteri, palazzi e fontane senza eguali, dal 2002 Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. In questa cornice va da se che l’illuminazione è importantissima per permettere ai visitatori di godere dei monumenti al meglio e in qualunque ora del giorno.

IMG_1795_ok

In questa cornice di natura, storia e architettura ha sede la Eredi di Formaggio Giuseppe, impresa fondata nel 1962 che si occupa principalmente di illuminazione pubblica, ossia installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettrici, nonché di luminarie per feste patronali. Un lavoro che viene svolto in un territorio piuttosto ampio che comprende le provincie di Catania, Siracusa, Enna, Caltanissetta e Ragusa e che necessita di un parco mezzi all’altezza della situazione.

La Eredi di Formaggio Giuseppe dal 1987 è cliente GSR. A quell’anno, infatti, risale l’acquisto della prima piattaforma autocarrata (13/7B su Iveco), una macchina innovativa coperta da un brevetto che al tempo fece la differenza nella sua scelta.

IMG_1796_ok

Da allora ad oggi 8 sono le macchine GSR entrate nel parco mezzi dell’azienda, tra queste: 229TJ e E220TJ su Iveco, S120T e le modernissime B200TJ su Nissan ed E140P su Piaggio Porter.

Dietro queste sintetiche sigle vi sono quasi trent’anni di collaborazione, costruita, come sottolinea Giovanni Formaggio, su: “Affidabilità, robustezza e durata delle macchine; sull’efficienza dell’assistenza, la serietà, la puntualità e la disponibilità di GSR nel soddisfare anche le nostre esigenze più particolari”.

Il parco mezzi, estremamente diversificato, si spiega con la larghezza delle strade e l’altezza dei lavori da eseguire. Molti, infatti, e non solo Militello, sono in Sicilia i piccoli paesi con centri storici, dove l’accesso richiede macchine capaci di operare con agilità e sicurezza in spazi ristretti.

Ecco, quindi, il perché del recente acquisto della nuova E140P su Piaggio Porter, che sarà chiamata a lavorare anche in aree difficilmente accessibili quali chiese e cimiteri. Una macchina che possiede tutte le caratteristiche necessarie alla Eredi di Formaggio Giuseppe per operare al meglio: altezza di lavoro vicina ai 14 m, PTT di 2.200 kg, stabilizzazione in sagoma in soli 1,6 m di larghezza, sbraccio massimo di 6 m, rotazione della torretta di 360° e 2 persone di portata in navicella.

IMG_1798_ok

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag