giovedì, 27 Novembre 2025

GSR porta nelle scuole di Rimini la storia delle PLE made in Italy

Must read

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy (GNMI), istituita dal ministero delle Imprese e del Made in Italy proprio da quest’anno, un protagonista delle piattaforme nazionali come GSR organizzerà un evento culturale e formativo il prossimo 15 aprile, negli spazi della scuola ITTS “O. Belluzzi L. Da Vinci” di Rimini. L’iniziativa – sotto la denominazione di “GSR: tecnologia, sicurezza ed innovazione per arrivare più in alto” – consentirà ragazzi dell’istituto, insieme a quelli dell’ITS Maker di Rimini, di vedere da vicino una delle piattaforme aeree più rappresentative dello storico costruttore di PLE su autocarro e di considerare direttamente alcuni degli aspetti tecnologici e innovativi implementati dai progettisti GSR.

La mattinata proseguirà in aula, con una presentazione tecnico-storica che illustrerà in maniera più ampia il passato e il presente dell’azienda, in considerazione dei mutamenti periodici e di mercato che hanno influito sul prodotto finale. Non mancherà ovviamente il dibattito, con lo spazio necessario dedicato agli studenti per le domande di approfondimento. “L’occasione dell’evento GSR, per i ragazzi delle scuole di Rimini, costituirà un momento importante perché gli studenti capiscano l’importanza del nostro ‘saper fare italiano – dichiarano dal quartier generale GSR – Potranno avvicinarsi al nostro settore nella prospettiva di un interesse tecnico futuro, magari con il desiderio, auspicato, di entrare a far parte del mondo del lavoro in quota”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag