sabato, 5 Aprile 2025

GSR PROPONE PIATTAFORME DELL’ALTRO MONDO

Must read

Dopo aver visto all’ultimo Innotrans la E170TJV su Bokimobil 1152B con allestimento bimodale strada-rotaia realizzata da GSR in collaborazione con il gruppo Rothlehner, è ora di fare un salto agli antipodi del Mondo e vedere cosa GSR propone al di là dell’equatore.

In Australia è appena entrata in servizio la E148T bimodale su Mitsubishi Fuso 4×4 montata dal dealer australiano Monitor Lift, che nulla ha da invidiare alla E170TJV. Si tratta di macchine in verità diverse fra loro, create ognuna per assolvere perfettamente al proprio compito. Compito che in Australia è reso particolarmente duro dal clima che nulla sconta a uomini e mezzi.

foto-1Per questo le caratteristiche principali della E148T bimodale su Mitsubishi Fuso 4×4 sono innanzitutto robustezza e affidabilità, ottenute con l’utilizzo di acciai e sezioni speciali che assicurano elevate prestazioni.

Fedele alla tradizione progettuale di GSR, la telescopica australiana si rivela poi semplice e intuitiva nei comandi, raggiunge un’altezza di lavoro di 13,7 m, uno sbraccio di 8,4 m e una portata di 200 kg.

foto-2Come nel caso della E170TJV presentata a Innotrans, anche la E148T bimodale è derivata dalla normale gamma GSR, ma con una configurazione particolare che assolve il compito di correre su strade ferrate, conformemente agli standard di sicurezza e prodotto non richiesti per le macchine “normali”.

Non si tratta dell’unica piattaforma autocarrata GSR distribuita da Monitor Lift, che oltre all’Australia opera in Nuova Zelanda. Fanno infatti parte della flotta che dealer australiano segue sul territorio i modelli PX, quelli con il jib e i telescopici HD, tutti in versione heavy duty.

I modelli con jib arrivano fino ai 36 m di altezza e sono installati su veicoli che non hanno solo il bull-bar, a dimostrare quale tipo di servizio esse sono chiamate a svolgere.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag