sabato, 18 Ottobre 2025

GSR: UN FUTURO CON SOLIDE RADICI

Must read

Una storia di imprenditoria ed eccellenza quella di GSR che è stata  premiata per aver superato il secolo di vita. A premiarla Unindustria di Rimini. A ricevere il premio Vincenzo Gentili, presidente nonché fondatore dell’attuale GSR. Alla cerimonia era presente anche il presidente di Confindustria Sergio Squinzi.

L’azienda riminese attiva nella produzione di piattaforme aeree autocrate affonda le proprie radici in un passato lontano, per la precisione nel 1890. In quell’anno nasceva lo Scalificio Riminese, che negli anni ’50 realizzava autoscale completamente meccanizzate allestite su autoveicoli.

L’ingresso, nel 1976, della Gentili Oleodinamica nella gestione dell’azienda, ha dato vita all’attuale GSR, il cui percorso si snoda da tempo sui principali mercati internazionali, dove viene riconosciuta un player tra i principali costruttori europei di piattaforme autocarrate.

Nella foto, da sinistra a destra:
Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia Romagna
Paolo Maggioli, presidente Confindustria Rimini
Vincenzo Gentili, presidente GSR
Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini
Guido Ottolenghi, presidente Confindustria Romagna

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag