domenica, 6 Aprile 2025

GSR: UN FUTURO CON SOLIDE RADICI

Must read

Una storia di imprenditoria ed eccellenza quella di GSR che è stata  premiata per aver superato il secolo di vita. A premiarla Unindustria di Rimini. A ricevere il premio Vincenzo Gentili, presidente nonché fondatore dell’attuale GSR. Alla cerimonia era presente anche il presidente di Confindustria Sergio Squinzi.

L’azienda riminese attiva nella produzione di piattaforme aeree autocrate affonda le proprie radici in un passato lontano, per la precisione nel 1890. In quell’anno nasceva lo Scalificio Riminese, che negli anni ’50 realizzava autoscale completamente meccanizzate allestite su autoveicoli.

L’ingresso, nel 1976, della Gentili Oleodinamica nella gestione dell’azienda, ha dato vita all’attuale GSR, il cui percorso si snoda da tempo sui principali mercati internazionali, dove viene riconosciuta un player tra i principali costruttori europei di piattaforme autocarrate.

Nella foto, da sinistra a destra:
Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia Romagna
Paolo Maggioli, presidente Confindustria Rimini
Vincenzo Gentili, presidente GSR
Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini
Guido Ottolenghi, presidente Confindustria Romagna

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag