venerdì, 28 Novembre 2025

GUISNEL SCEGLIE HIAB

Must read

Hiab ha ricevuto una commessa per l’acquisto di 14 gru di gamma media dalla francese Guisnel, una delle realtà nazionali più importanti nel settore del noleggio veicoli industriali e della logistica.

GUISNEL SCEGLIE HIAB - Sollevare -  - Gru retrocabina News 1
HIAB X-HIPRO 232_DE15_001__aRGB.tif

Il valore dell’ordine ammonta a 1 milione di euro e le gru saranno consegnate entro la fine di gennaio 2017.

Più del 60% dei camion della flotta Guisnel sono attualmente equipaggiati con gru Hiab, quindi l’ordine delle nuove 14 gru arriva a conferma di uno storico rapporto fra le due aziende.

GUISNEL SCEGLIE HIAB - Sollevare -  - Gru retrocabina News 2
HIAB X-HIPRO192_NO13_006_ret2.tif

Delle 14 nuove gru sette sono del modello Hiab X-HiPro 232 e cinque sono Hiab X-HiPro 192. A queste 12 gru si affiancano due unità più piccole, una HiDuo 138 e una HiDuo 188.

Questi ultimi due modelli, in particolare, sono più leggere di ben 300 kg rispetto alle versioni precedenti.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag