venerdì, 17 Ottobre 2025

GV3 VENPA DIVENTA “SPEED” CON LE NUOVE SOCAGE

Must read

Dopo il lancio del primo modello della gamma Speed al Bauma 2019 – la piattaforma ForSte37DJ – un attore di primo piano del noleggio nazionale come GV3 Venpa consacra definitivamente il valore operativo della nuova linea di prodotto Socage. Oggi la serie Speed di Socage comprende tre modelli, le PLE ForSte28DA, ForSte32DJ e ForSte37DJ. E sono proprio i modelli ForSte32DJ Speed e ForSte37DJ Speed, oggi,  ad arricchire la flotta del gruppo di Dolo, con due unità da 32 metri di altezza operativa per 19 di sbraccio e due da 37 metri (per 22 di sbraccio), tutte con stabilizzazione in sagoma.

“Nel nostro percorso costante di rinnovo del parco mezzi GV3, ci affidiamo da sempre a storici produttori di macchine primari come Socage, in grado di recepire le nostre esigenze e di fornire macchine di prestazioni elevate – commenta Mendes Migotto, amministratore delegato di GV3 Venpa –  La nostra prerogativa è quella di poter fornire sempre ai nostri clienti mezzi di sollevamento sicuri e innovativi. Le nuove autocarrate da 32 e 37 metri sono piattaforme che rispondono a tutti i requisiti necessari per garantire un servizio di noleggio ad alti livelli”.
Sull’innovazione della nuova linea Socage, sono rivelatrici le parole di Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director del costruttore emiliano. “La serie SPEED nasce da un’idea di semplicità, prestazioni e velocità, come indica il nome stesso della gamma. Parliamo di prestazioni perché siamo in grado di raggiungere 22 metri di sbraccio laterale con stabilizzazione in sagoma (per la ForSte37DJ Speed). Tutte le piattaforme aeree della serie Speed inoltre sono macchine estremamente semplici da utilizzare, perché hanno la stessa modalità d’impiego di una semplice 20 metri. Offrono, ad esempio, un’area unica di lavoro a 360° sempre con lo sbraccio massimo. Praticamente abbiamo voluto dedicare al noleggio a freddo il plus di poter disporre di piattaforme aeree fino a 37 metri d’altezza senza problemi di affidamento al cliente”.

Tutte le macchine della serie Speed contemplano di serie il modulo di chiusura automatica del braccio in assetto di riposo; in pratica l’operatore, può predisporre la piattaforma per il trasporto – dopo qualsiasi intervento – premendo solamente un tasto. Inoltre le PLE Speed di Socage sono dotate, sempre di serie, della stabilizzazione automatica. Anche in questo caso, premendo un tasto, l’operatore è in grado di piazzare la macchina perfettamente in bolla su qualsiasi terreno e in qualsiasi condizione – anche grazie agli appoggi degli stabilizzatori sovradimensionati.  “GV3 Venpa è sempre stata una scuola per noi, fonte d’ispirazione in grado di dare soluzioni precise e innovative – considera Fiorenzo Flisi, amministratore delegato di Socage –  Sono davvero onorato che una realtà così importante per il noleggio italiano ci abbia scelto ancora una volta come fornitori e soprattutto che abbiano creduto nella serie Speed, un progetto per noi davvero importante che ci sta dando risultati positivi sia in Italia che nel resto del mondo”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag