GV3-Venpa, dal 2021 partecipata dal fondo QCapital, vede ora l’ingresso all’interno del capitale societario di un altro ente di private equity, rappresentato dal fondo Sagard MidCap. L’annuncio è arrivato ieri dai vertici della storica societĂ di noleggio fondata a Dolo nel 1981. Sagard MidCap ha annunciato un investimento strategico in GV3-Venpa, il cui closing dell’operazione è previsto per metĂ novembre.
Sagard che subentrerĂ dunque a QCapital, collaborando con le famiglie fondatrici Pege e Piovan, che continueranno a gestire il Gruppo. Emanuela Pege rimarrĂ CEO, affiancata da Michele Massaro come CFO e Mendes Migotto come Co-CEO, garantendo continuitĂ nella leadership.

Leggi anche: Venpa accoglie QCapital in societĂ . Aumento di capitale da 15 milioni
Negli ultimi anni, Venpa ha vissuto una significativa crescita, che ha portato a rafforzare la sua posizione di leadership sul mercato italiano. Il gruppo è passato da circa 40 milioni di ricavi e 14 milioni di euro di Ebitda a circa 100 milioni di ricavi e 40 milioni di Ebitda previsti per il 2024. Questa crescita è stata ottenuta sia attraverso una crescita organica che tramite un’ampia strategia di fusioni e acquisizioni, affermandosi come soggetto aggregatore in un mercato altamente frammentato.
Tra le acquisizioni recenti si annoverano Nolotecnica (2022), Torinoleggi e Minoege (2023) e, piĂą recentemente, Loca Top (a giugno 2024).
La leadership consolidata di Venpa, la soliditĂ del suo team manageriale e le potenzialitĂ del mercato di riferimento hanno convinto Sagard a investire nel Gruppo. Venpa e Sagard puntano su ulteriori opportunitĂ di crescita, sia interna che attraverso acquisizioni, in un mercato italiano in espansione ma ancora caratterizzato da una forte frammentazione tra molte piccole aziende.

Leggi anche: Venpa acquisisce Loca Top
Emanuela Pege, CEO del Gruppo Venpa, e Michele Massaro, CFO, accolgono con entusiasmo questa nuova collaborazione: “Siamo convinti che il supporto di Sagard MidCap, la loro esperienza e la loro comprensione del nostro settore rappresentino una reale opportunitĂ per affrontare sfide ancora maggiori, accelerare la nostra crescita e garantire così il successo e la sostenibilitĂ a lungo termine di Venpa”
“Dopo quasi due anni di lavoro su questa operazione, abbiamo potuto confermare il talento del team di gestione, il potenziale per una crescita organica sostenuta e le significative opportunitĂ di consolidamento del mercato, con molte piccole imprese familiari che potrebbero voler unirsi al nostro ambizioso progetto – è il commento di Antoine Ernoult-Dairaine e Andrea Bertoncello, Partner di Sagard MidCap –
Sagard MidCap intende infatti fare di Venpa il leader nazionale indiscusso nel suo settore”.