domenica, 19 Ottobre 2025

GV3-Venpa: esce dal capitale societario QCapital e subentra il fondo Sagard MidCap

Must read

GV3-Venpa, dal 2021 partecipata dal fondo QCapital, vede ora l’ingresso all’interno del capitale societario di un altro ente di private equity, rappresentato dal fondo Sagard MidCap. L’annuncio è arrivato ieri dai vertici della storica società di noleggio fondata a Dolo nel 1981. Sagard MidCap ha annunciato un investimento strategico in GV3-Venpa, il cui closing dell’operazione è previsto per metà novembre.

Sagard che subentrerà dunque a QCapital, collaborando con le famiglie fondatrici Pege e Piovan, che continueranno a gestire il Gruppo. Emanuela Pege rimarrà CEO, affiancata da Michele Massaro come CFO e Mendes Migotto come Co-CEO, garantendo continuità nella leadership.

Leggi anche: Venpa accoglie QCapital in società. Aumento di capitale da 15 milioni

Negli ultimi anni, Venpa ha vissuto una significativa crescita, che ha portato a rafforzare la sua posizione di leadership sul mercato italiano. Il gruppo è passato da circa 40 milioni di ricavi e 14 milioni di euro di Ebitda a circa 100 milioni di ricavi e 40 milioni di Ebitda previsti per il 2024. Questa crescita è stata ottenuta sia attraverso una crescita organica che tramite un’ampia strategia di fusioni e acquisizioni, affermandosi come soggetto aggregatore in un mercato altamente frammentato.

Tra le acquisizioni recenti si annoverano Nolotecnica (2022), Torinoleggi e Minoege (2023) e, più recentemente, Loca Top (a giugno 2024).
La leadership consolidata di Venpa, la solidità del suo team manageriale e le potenzialità del mercato di riferimento hanno convinto Sagard a investire nel Gruppo. Venpa e Sagard puntano su ulteriori opportunità di crescita, sia interna che attraverso acquisizioni, in un mercato italiano in espansione ma ancora caratterizzato da una forte frammentazione tra molte piccole aziende.

Leggi anche: Venpa acquisisce Loca Top

Emanuela Pege, CEO del Gruppo Venpa, e Michele Massaro, CFO, accolgono con entusiasmo questa nuova collaborazione: “Siamo convinti che il supporto di Sagard MidCap, la loro esperienza e la loro comprensione del nostro settore rappresentino una reale opportunità per affrontare sfide ancora maggiori, accelerare la nostra crescita e garantire così il successo e la sostenibilità a lungo termine di Venpa”

“Dopo quasi due anni di lavoro su questa operazione, abbiamo potuto confermare il talento del team di gestione, il potenziale per una crescita organica sostenuta e le significative opportunità di consolidamento del mercato, con molte piccole imprese familiari che potrebbero voler unirsi al nostro ambizioso progetto – è il commento di Antoine Ernoult-Dairaine e Andrea Bertoncello, Partner di Sagard MidCap –
Sagard MidCap intende infatti fare di Venpa il leader nazionale indiscusso nel suo settore”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag