martedì, 25 Novembre 2025

HANNO SUPERATO LA PROVA

Must read

IMG_4863_okI test peggiori si fanno in inverno. E non c’è inverno peggiore di quello russo, che ha fermato anche personaggi storici, come Napoleone, o grandi pericoli, come le armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma non è riuscito a fermare la E179T e la E290PX di GSR, due piattaforme autocarrate rispettivamente da 17 e 29 m che hanno passato l’inverno a svolgere operazioni di manutenzione delle linee elettriche e telefoniche e adesso, a primavera raggiunta, sono state confermate come macchine affidabili e robuste, ideali e indispensabili per i clienti russi.

IMG_4889_ok

I PARTNER
In aggiunta all’affidabilità di esercizio necessaria per le condizioni climatiche più estreme, le macchine riminesi hanno retto il confronto anche con i veicoli su cui erano allestite, che rappresentano il fiore all’occhiello della tecnologia russa per il fuoristrada più impegnativo.
Il Gaz Sadko con la E179T a braccio telescopico, è il veicolo 4×4 leggero più performante per queste condizioni: fino a 250 kg di portata in navicella e uno sbraccio orizzontale di oltre 12 m. Il Kamaz 4308 con la E290PX a braccio telescopico ed articolato è, viceversa, un 4×4 medio a due assi in grado di superare anche le maggiori difficoltà; capace di raggiungere le prestazioni massime con 250 kg di portata in navicella fino a uno sbraccio orizzontale di oltre 15,5 metri. Entrambi i modelli adottano comandi completamente idraulici e sono stati concepiti per macchine pesanti, distanti dalle caratteristiche tipiche dei veicoli dell’Europa Occidentale, più leggeri e meno chiamati a lavorare in condizioni gravose.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag