domenica, 5 Ottobre 2025

HAULOTTE A GIS 2017

Must read

Al prossimo GIS Haulotte da appuntamento agli operatori con importanti novità  di prodotto e tutto il meglio della sua offerta di piattaforme di lavoro aereo e sollevatori telescopici. Sugli scudi le due novità  più recenti della gamma del costruttore francese: la piattaforma articolata da 26 metri, HA26RTJ PRO, e la piattaforma telescopica HT28 RTJ PRO. A queste novità  assolute per il mercato italiano, Haulotte affianca in fiera alcuni classici del suo repertorio quali i modelli di piattaforme aeree HA12CJ+, Optimum 8, Star 10, Star 6 Picking, e il sollevatore telescopico HTL4014.

Entrando nei dettagli della prima novità, la nuova piattaforma articolata HA26 RTJ PRO, basata sugli stessi innovativi accorgimenti costruttivi introdotti con i recenti modelli da 16 e 20 m, è stata progettata per soddisfare le aspettative degli operatori in termini di elevate prestazioni, massima sicurezza e bassi costi di gestione. Il design compatto della HA26 offre la possibilità di muoversi in un’area di lavoro ottimizzata, caratteristica che si traduce in una notevole produttività  e ampiezza dello spazio di manovra senza la necessità di spostare la macchina.

Per saperne di più visitate lo stand Haulotte a GIS 2017.

Haulotte sarà presente al GIS, area esterna, stand I17

Per scoprire in anteprima le altre novità Haulotte a GIS 2017, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag