martedì, 18 Novembre 2025

HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH

Must read

Le piattaforme Haulotte hanno lavorato alla realizzazione del King Abdulaziz International Airport di Jeddah, in Arabia Saudita.

HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 6HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 4HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 5

Sono stati diversi i modelli in azione. In primis la piattaforma telescopica HT43RTJ PRO, nota per le sue doti fuoristrada, e la piattaforma a braccio articolato HA41RTJ PRO, versatile e affidabile,  sono state utilizzate per raggiungere le aree di lavoro più difficili alla sommità delle strutture in elevazione.

HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3

Una piattaforma articolata HA260PX, nota per la buona produttività, il comfort e la sicurezza, è stata invece utilizzata nella costruzione dei ponti della stazione ferroviaria che collegherà l’aeroporto con le due città sante della Mecca e di Medina.

HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2

Le piattaforme a pantografo sia diesel che elettriche sono state invece utilizzate per i lavori all’interno. Le scissor H18SX e H15SX, per esempio, si sono rivelate utili e funzionali grazie alla loro piattaforma estensibile spaziosa ed ergonomica, mentre tra le scissor elettriche la Compact 8 è  stata usata per installare alcuni impianti elettrici, controsoffitti, gli impianti antincendio e alcuni elementi di interior design dell’aeroporto.

HAULOTTE AL KAIA AIRPORT DI JEDDAH - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1

Il nuovo progetto del King Abdulaziz International Airport (ufficialmente Aeroporto Internazionale di Gedda-Re Abd al-Aziz) è firmato dallo studio Skidmore, Owings & Merrill LLP (SOM) e promosso dalla General Authority of Civil Aviation saudita allo scopo di aumentare la capacità annua dell’aeroporto da 13 milioni a 80 milioni di passeggeri. Il progetto si articolerà in tre fasi, la prima delle quali verrà completata entro la metà del 2017.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag