sabato, 8 Novembre 2025

Haulotte, bilancio in ripresa dopo la pandemia

Must read

Non è la pandemia a spaventare certo Haulotte, che rivela nel quarto trimestre dell’annus horribilis 2020 una ripresa confortante. Ripresa che non sembra interrompersi anche nelle prime battute di questo 2021.

I ricavi totali del gruppo hanno fatto registrare un decremento del 28% rispetto al 2019, assestandosi a 489,6 milioni di euro – 381,5 dalla vendita di macchine, per un 29% in meno rispetto al 2019; 12,5 dal noleggio, con un arretramento notevole del 42%, principalmente in Argentina, dove la pandemia Covid-19 ha causato un impatto importante; 45,6 da ricambi e servizi, il 17% in meno rispetto al 2019.

Il quarto trimestre, come dicevamo, ha mostrato invece importanti segnali di ripresa con ricavi per 114,5 milioni di euro, il 12% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 ma considerando l’impatto devastante del Covid-19.

Le vendite in Europa sono state inferiori del 29% e, sebbene l’area Asia-Pacifico abbia registrato una forte ripresa grazie al mercato della Cina, il consuntivo dell’anno 2020 ha fatto registrare un calo del fatturato del 14%. Negli Stati Uniti le vendite totali sono diminuite del 26%, con una performance comunque positiva nel settore delle piattaforme aeree che riduce le perdite al 16%. Critica la situazione dei ricavati complessivi in America Latina (-47%), un’area di mercato colpita, oltre che dalla pandemia, anche da difficoltà politico-economiche rilevanti in vari paesi.

Haulotte pubblicherà nel dettaglio il proprio bilancio consuntivo a marzo e prevede un incremento del fatturato totale nell’ordine del 10% durante il 2021.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag