sabato, 22 Novembre 2025

Haulotte, bilancio in ripresa dopo la pandemia

Must read

Non è la pandemia a spaventare certo Haulotte, che rivela nel quarto trimestre dell’annus horribilis 2020 una ripresa confortante. Ripresa che non sembra interrompersi anche nelle prime battute di questo 2021.

I ricavi totali del gruppo hanno fatto registrare un decremento del 28% rispetto al 2019, assestandosi a 489,6 milioni di euro – 381,5 dalla vendita di macchine, per un 29% in meno rispetto al 2019; 12,5 dal noleggio, con un arretramento notevole del 42%, principalmente in Argentina, dove la pandemia Covid-19 ha causato un impatto importante; 45,6 da ricambi e servizi, il 17% in meno rispetto al 2019.

Il quarto trimestre, come dicevamo, ha mostrato invece importanti segnali di ripresa con ricavi per 114,5 milioni di euro, il 12% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 ma considerando l’impatto devastante del Covid-19.

Le vendite in Europa sono state inferiori del 29% e, sebbene l’area Asia-Pacifico abbia registrato una forte ripresa grazie al mercato della Cina, il consuntivo dell’anno 2020 ha fatto registrare un calo del fatturato del 14%. Negli Stati Uniti le vendite totali sono diminuite del 26%, con una performance comunque positiva nel settore delle piattaforme aeree che riduce le perdite al 16%. Critica la situazione dei ricavati complessivi in America Latina (-47%), un’area di mercato colpita, oltre che dalla pandemia, anche da difficoltà politico-economiche rilevanti in vari paesi.

Haulotte pubblicherà nel dettaglio il proprio bilancio consuntivo a marzo e prevede un incremento del fatturato totale nell’ordine del 10% durante il 2021.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag