sabato, 5 Aprile 2025

HAULOTTE HA16 RTJ PIATTAFORMA AEREA DELL’ANNO IN CINA

Must read

Il 16 aprile scorso, in Cina, Haulotte ha ricevuto il premio “TOP 50 China Construction Machinery Products of the Year” per la piattaforma di lavoro aereo a braccio articolato HA16 RTJ. Il premio è stato assegnato nell’ambito dell’evento organizzato congiuntamente da China Construction Machinery Industry Association, National Construction Machinery Quality Supervision and Inspection Center e dalla rivista Construction and Machinery Magazine. La piattaforma Haulotte HA16 RTJ è stata inserita tra i primi cinquanta prodotti del 2020 meritevoli di menzione. L’anno scorso il Gruppo Haulotte aveva già vinto un premio nello stesso evento per la sua prima piattaforma elettrica Pulseo HA20 LE.

Il premio “TOP 50 China Construction Machinery products of the Year”, alla sua quindicesima edizione, ha selezionato i riconoscimenti dopo una scelta preliminare di 80 nuovi modelli di macchine per nove categorie di concorso; il sistema di valutazione della giuria ha considerato le innovazioni tecnologiche, i risultati di mercato e l’efficacia operativa. Haulotte ha raggiunto il gradino più alto del podio nella categoria macchine per il lavoro in quota proprio con la piattaforma articolata HA16 RTJ.

HAULOTTE HA16 RTJ PIATTAFORMA AEREA DELL'ANNO IN CINA - Sollevare -  - Eventi News Piattaforme aeree Semoventi braccio articolato

A partire dall’avvio della sua produzione locale in Cina, nell’ottobre 2018, il modello Haulotte HA16 RTJ è stato subito ben accolto dal mercato, grazie all’eccellente area di lavoro, alla velocità di elevazione molto rapida e ai controlli proporzionali. La piattaforma articolata offre anche una particolare versatilità grazie alla trazione integrale. Come tutte le piattaforme articolate del costruttore francese, integra a bordo lo strumento diagnostico Haulotte Activ’Screen che aiuta i tecnici a gestire le operazioni di manutenzione quotidiana.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag