venerdì, 18 Luglio 2025

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA

Must read

La nuova piattaforma Haulotte sfoggia un mix di precisione e robustezza all’avanguardia grazie a diverse caratteristiche.

In primis l’adozione del nuovo sistema ACTIV’Lighting, composto da diversi punti luce collocati intorno alla macchina per illuminare i comandi e l’intera area intorno al braccio, consentendo agli utilizzatori di operare in tutta tranquillità.

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 1

Vi è poi il nuovo Haulotte Activ’Shield Bar 2.0, sistema di sicurezza secondario di nuova generazione integrato nel quadro comandi superiore, che abbinato ad alcune caratteristiche tecniche quali l’elevato sbraccio laterale, la possibilità di eseguire movimenti simultanei, la doppia capacità di carico e il possibile uso in fuoristrada potenzia di molto le caratteristiche sia di sicurezza che prestazionali della nuova piattaforma del Costruttore francese.

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 4Non vanno poi dimenticati i numerosi optional disponibili sotto forma di kit che consento molteplici allestimenti per soddisfare ogni esigenza: per esempio vi sono il kit per vetrai, il kit per impiantisti idraulici, pneumatici anti-impronta, prese di forza, kit per ambienti ostili, presa aria compressa sulla piattaforma, e molto altro.

Comandi ergonomici e vassoio porta attrezzi standard facilitano ulteriormente le operazioni a bordo, mentre grazie al sistema di diagnostica di bordo ACTIV’Screen l’operatore può avere accesso a dettagli e procedura completa di risoluzione dei guasti; impostazioni della macchina; avvisi di manutenzione e intervalli di manutenzione e può personalizzare alcune  impostazioni generali quali lingua dell’interfaccia e unità di misura.

Come tutte le nuove macchine sviluppate da Haulotte Group, la gamma HT28 implementa i più recenti standard costruttivi (trattamento anticorrosione, cofani rinforzati), in modo da garantire una maggiore robustezza e durata preservando il valore residuo della macchina.

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 6HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 7

Il quadro comandi è protetto da una copertura ad alta resistenza. Il sistema di controllo del carico, anch’esso protetto, non entra mai in contatto con il suolo. Grazie alla collocazione all’interno del telaio i bracci dello sterzo sono protetti contro ogni impatto.

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 5HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 11

Per le società di noleggio, la gamma HT28 è stata progettata per sostenere utilizzi intensivi e grande facilità di manutenzione. Haulotte Group ha quindi cercato la soluzione ideale a una delle vostre principali esigenze: disporre di una macchina robusta, che richiede poca manutenzione e e a costi concorrenziali.

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 9HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 10HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 8

Per applicazioni di gestione flotte, poi, la gamma HT28 è dotata di un connettore telematico universale come standard. Adattabile ad ogni tipologia di sistema telematico, il sistema consente di collegare rapidamente ogni dispositivo alle macchine Haulotte, offrendo la possibilità di gestire tutte le macchine senza necessità di utilizzare una soluzione telematica specifica.

HAULOTTE HT28: TRA PRECISIONE E FORZA - Sollevare - HAULOTTE HT28 piattaforma telescopica - News Piattaforme aeree 2

In Primo Piano

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Giganti per i grandi sollevamenti navali: Cimolai Technology costruisce due gru Goliath da 800...

Due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate stanno prendendo forma presso il cantiere Cimolai Technology di Chioggia, situato nell’area di Porto Val da Rio. L'impresa, leader internazionale nella...

Latest article

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Giganti per i grandi sollevamenti navali: Cimolai Technology costruisce due gru Goliath da 800...

Due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate stanno prendendo forma presso il cantiere Cimolai Technology di Chioggia, situato nell’area di Porto Val da Rio. L'impresa, leader internazionale nella...

More articles

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tag