sabato, 4 Ottobre 2025

Haulotte in Algeria rinnova la fiducia nel dealer Farissia BTP

Must read

Haulotte e Farissia BTP dealer del marchio francese in Algeria – hanno levato al cielo i calici per un evento esclusivo di celebrazione del rinnovo per il loro mutuo sodalizio ad Orano (una delle maggiori città del paese subsahariano), nel febbraio scorso. L’evento ha riunito oltre 30 realtà imprenditoriali clienti di Farissia, tra cui diversi rappresentanti delle principali aziende nazionali operanti nel settore dell’Oil & Gas, per una giornata di workshop dal fulcro tecnico importante, con la rivelazione delle soluzioni offerte da Haulotte e dal proprio distributore per il mercato algerino, in merito a macchine, tecnologie e servizi.

Farissia BTP conta attualmente 240 dipendenti specializzati nel lavoro in quota e supporta numerosi progetti di lavoro in cantiere in tutto il paese. “La nostra forza risiede nella vicinanza e nella reattività dei nostri team – ha affermato Hichem Marsel, direttore generale di Farissia – Con il supporto di Haulotte, siamo in grado di fornire soluzioni su misura per le esigenze dei nostri clienti, come dimostrano progetti su larga scala come la Grande Moschea di Algeri o la costruzione dello Stadio Ali-la-Pointe a Douera, vicino ad Algeri, dove erano presenti molte unità delle nostre piattaforme aeree”.

La partnership tra Haulotte e Farissia si rafforza continuamente grazie ad una profonda comprensione del mercato e delle esigenze degli stakeholder locali. Thierry Séon, direttore generale per il mercato Africa di Haulotte, ha sottolineato “l’impegno nell’offrire soluzioni che soddisfino perfettamente le esigenze dei clienti algerini. Le macchine che proponiamo a Farissia sono dotate del kit ‘ambiente ostile’, che protegge le parti sensibili delle piattaforme e i comandi da sabbia e polvere. Oggi presentiamo ai clienti anche la possibilità di installare protezioni per macchine operanti in zone ATEX”. Durante l’evento è stata presentata in dettaglio la gamma RTJ, rinomata per robustezza e versatilità, tra cui i modelli HA41 RTJ PRO e HA26 RTJ PRO, consentendo ai clienti di scoprire e testare innovazioni integrate come l’Activ’Shield Bar e l’Activ’Screen.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag