giovedì, 13 Novembre 2025

Haulotte-Intralog, sodalizio di soluzioni per la logistica

Must read

Presidiare un mercato altamente competitivo e fortemente diversificato in svariate declinazioni e settori applicativi come quello del sollevamento richiede, oltre a soluzioni di qualità, affidabili e supportate da una efficace rete di assistenza, la capacità di cogliere le opportunità strategiche offerte da relazioni e partnership con i player del noleggio e della distribuzione. Ed è proprio questa la filosofia alla base dell’accordo fra Haulotte e Intralog, un network di aziende che riunisce 20 tra i più importanti dealer ufficiali del marchio Toyota creato allo scopo di gestire la distribuzione di prodotti e soluzioni per il settore della logistica non gestiti direttamente dal brand giapponese.


In base alla partnership che da oggi lega le due aziende, Intralog distribuirà attraverso la rete di concessionari i prodotti Haulotte più indicati al settore del material handling – in particolare piattaforme a forbice (scissor), piattaforme a colonna, piattaforme a braccio articolato elettriche – curandone attraverso le medesime strutture anche i servizi di assistenza. Oggetto dell’accordo, una formula innovativa e dinamica, grazie alla quale il costruttore francese potenzierà la sua presenza in un segmento di mercato strategico come quello della logistica grazie a una gamma di soluzioni ampia e diversificata.


“Intralog è una realtà giovane, nata alla fine del 2019 per riunire in un network strutturato alcuni fra i più importanti concessionari ufficiali Toyota attivi nel settore del material handling, all’insegna di un approccio proattivo e della collaborazione con alcuni fra i più importanti e prestigiosi brand attualmente presenti sul mercato – sottolinea Giorgia Salcerini, amministratore delegato di Intralog – La nostra ambizione è quella di fornire attraverso i nostri dealer un ventaglio il più possibile ampio e diversificato di prodotti e servizi per la logistica, dalla vendita e noleggio dei carrelli elevatori, transpallet e commissionatori a marchio Toyota a quella di altre tipologie di attrezzature per il sollevamento utilizzate nel material handling. In questa ottica l’individuazione di partner prestigiosi, affidabili e in linea con la nostra filosofia e i nostri standard qualitativi rappresenta un aspetto di estrema importanza strategica, e il presupposto necessario per offrire non solo alle aziende parte del nostro network ma a tutti i concessionari della rete Toyota un mezzo per operare sul mercato con la necessaria efficacia; l’accordo con un partner di eccellenza come Haulotte, forte di un’importante presenza sul mercato e di una gamma di prodotti completa, affidabile e supportata da un’eccellente assistenza si inserisce perfettamente nella nostra visione”.

Giorgia Salcerini

Per Nicola Violini, direttore generale di Haulotte Italia “questo accordo inaugura la collaborazione fra due aziende al top dei rispettivi settori, con una visione del mercato dinamica e attenta alle sue evoluzioni e trasformazioni. In questo senso l’inserimento delle soluzioni Haulotte all’interno della gamma d’offerta del notwork di Intralog ci consentirà di presidiare con maggiore efficacia e forza di penetrazione un mercato di grande importanza strategica come quello del material handling, e a Intralog di offrire ai propri associati un ventaglio di macchine e attrezzature ancora più ampio e diversificato, in grado di soddisfare ogni esigenza degli operatori del settore”.

Nicola Violini

“La nostra è una formula innovativa nel mercato italiano della logistica – sottolinea ancora Giorgia Salcerini – Formula che sicuramente ha un grande potenziale di sviluppo e offre una serie di indubbi vantaggi di sistema. In questo quadro la partnership con Haulotte ci aiuterà a rendere il nostro network ancor più competitivo, ampliandone e diversificandone l’offerta con alcune fra le soluzioni di più alto livello oggi disponibili nel settore”.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag