mercoledì, 19 Novembre 2025

Haulotte, la gamma… si rifà il trucco

Must read

Haulotte applicherà una nuove colorazioni sulla propria gamma di macchine, attraverso un’operazione generale di rafforzamento della riconoscibilità del marchio anche sotto il profilo cromatico. Si tratta di un cambiamento che ha l’intento di facilitare l‘identificazione dei modelli e delle tipologie relative alle varie linee di prodotto, riportandone sulla livrea le informazioni di serie essenziali.

L’omogeneità cromatica, negli intenti del marketing Haulotte, darà nuovo smalto all’identità della stessa gamma e le diverse applicazioni dei colori nelle varie parti della macchina evidenzierà meglio l'”anatomia” dei vari componenti. Così al giallo consueto della livrea societaria (che rimarrà invariato) si abbinerà il grigio più scuro del braccio delle PLE a pantografo, integrando la tonalità di tubazioni e cilindri nel design stesso della macchina. I dispositivi adibiti alla sicurezza saranno tutti di un rosso acceso mentre la colorazione grigio-scura si applicherà anche alle parti di accesso alla macchina stessa. I cerchioni delle ruote saranno di colore nero.

“L’implementazione di nuove scelte cromatiche va ben oltre il semplice aggiornamento dell’estetica della nostra gamma di macchine – afferma Sebastian Dittus, Haulotte Designer – Abbiamo puntato a sviluppare un’identità visuale omogenea e d’impatto, con marker ricorrenti e mai ornamentali ma sempre al servizio della funzionalità e dell’identificabilità dei modelli”.

Anche la grafia delle marcature delle macchine è stata ridisegnata e contribuirà a una migliore visibilità e alla lettura delle informazioni identificative dei modelli. Le sigle diventano monocromatiche (caratteri bianchi o neri, a seconda dello sfondo) a vantaggio di un look più moderno e raffinato. L’altezza di lavoro è evidenziata nella designazione del modello grazie a un piccolo carter tubolare applicato sulla struttura del braccio. Nuove etichette di sicurezza sono inoltre in fase di predisposizione definitiva per facilitare all’operatore la lettura delle istruzioni.

Le nuove livree e marcature colorate Haulotte sono state già introdotte con le piattaforme a forbice HS15 E/HS18 E (HS4390 E/HS5390 E per il Nord America). Il rinnovamento di immagine per tutta la gamma Haulotte è già in corso in queste prime settimane del 2021 e sta proseguendo con le piattaforme a pantografo Compact DX per continuare poi progressivamente con tutti gli altri modelli.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag