lunedì, 18 Agosto 2025

Haulotte, la gamma… si rifà il trucco

Must read

Haulotte applicherà una nuove colorazioni sulla propria gamma di macchine, attraverso un’operazione generale di rafforzamento della riconoscibilità del marchio anche sotto il profilo cromatico. Si tratta di un cambiamento che ha l’intento di facilitare l‘identificazione dei modelli e delle tipologie relative alle varie linee di prodotto, riportandone sulla livrea le informazioni di serie essenziali.

L’omogeneità cromatica, negli intenti del marketing Haulotte, darà nuovo smalto all’identità della stessa gamma e le diverse applicazioni dei colori nelle varie parti della macchina evidenzierà meglio l'”anatomia” dei vari componenti. Così al giallo consueto della livrea societaria (che rimarrà invariato) si abbinerà il grigio più scuro del braccio delle PLE a pantografo, integrando la tonalità di tubazioni e cilindri nel design stesso della macchina. I dispositivi adibiti alla sicurezza saranno tutti di un rosso acceso mentre la colorazione grigio-scura si applicherà anche alle parti di accesso alla macchina stessa. I cerchioni delle ruote saranno di colore nero.

“L’implementazione di nuove scelte cromatiche va ben oltre il semplice aggiornamento dell’estetica della nostra gamma di macchine – afferma Sebastian Dittus, Haulotte Designer – Abbiamo puntato a sviluppare un’identità visuale omogenea e d’impatto, con marker ricorrenti e mai ornamentali ma sempre al servizio della funzionalità e dell’identificabilità dei modelli”.

Anche la grafia delle marcature delle macchine è stata ridisegnata e contribuirà a una migliore visibilità e alla lettura delle informazioni identificative dei modelli. Le sigle diventano monocromatiche (caratteri bianchi o neri, a seconda dello sfondo) a vantaggio di un look più moderno e raffinato. L’altezza di lavoro è evidenziata nella designazione del modello grazie a un piccolo carter tubolare applicato sulla struttura del braccio. Nuove etichette di sicurezza sono inoltre in fase di predisposizione definitiva per facilitare all’operatore la lettura delle istruzioni.

Le nuove livree e marcature colorate Haulotte sono state già introdotte con le piattaforme a forbice HS15 E/HS18 E (HS4390 E/HS5390 E per il Nord America). Il rinnovamento di immagine per tutta la gamma Haulotte è già in corso in queste prime settimane del 2021 e sta proseguendo con le piattaforme a pantografo Compact DX per continuare poi progressivamente con tutti gli altri modelli.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag