sabato, 5 Luglio 2025

HAULOTTE: NUOVE MACCHINE MA ANCHE…

Must read

A Parigi Haulotte non si limiterà a proporre nuove macchine (tra cui le piattaforme fuoristrada articolate HA16 RTJ PRO, o a braccio telescopico HT23 RTJ o la nuova gamma Star) ma farà delle interessanti proposte anche in materia di dispositivi e funzioni.

Haulotte-7-Haulotte Diag-1A partire dal sistema DIAG che, come si evince dall’acronimo scelto per il nome, è un software di diagnostica che sarà compatibile con le piattaforme di lavoro aeree e i sollevatori telescopici del Costruttore francese e servirà a velocizzare da una parte i tempi di fermo macchina per manutenzione e, dall’altro, ad abbattere il costo di gestione della macchina (l’ormai tanto famoso quanto temuto Total Cost of Ownership). Il DIAG sarà in grado di operare anche su macchine già in servizio.

 

In tema di sicurezza arriva l’ ACTIV’Shield Bar, una vera e propria protezione meccanica da applicare ai cestelli portapersone per eliminare i rischi di intrappolamento o schiacciamento. E dove non arriva proprio una macchina completamente nuova, Haulotte-8-Haulotte Activ'shield Bar-1arrivano comunque interessanti migliorie: come quelle apportate alla gamma di bracci per grandi altezze, che dall’Intermat verranno ribattezzati RTJ PRO. I modelli HA32, HA41 e HT43 RTJ PRO disporranno innanzitutto di una nuova generazione di ceste modulari (2,44 x 0,91 m) che includeranno la protezione della scatola di controllo superiore e il vassoio portautensili in plastica a elevata resistenza. Ma non solo: il dispositivo ACTIV’Shield Bar di cui vi abbiamo parlato poc’anzi verrà montato di serie sui modelli commercializzati in Europa, e ogni modello sarà ovviamente compatibil con gli strumenti di diagnostica avanzata DIAG.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag