lunedì, 14 Luglio 2025

HAULOTTE: NUOVE MACCHINE MA ANCHE…

Must read

A Parigi Haulotte non si limiterà a proporre nuove macchine (tra cui le piattaforme fuoristrada articolate HA16 RTJ PRO, o a braccio telescopico HT23 RTJ o la nuova gamma Star) ma farà delle interessanti proposte anche in materia di dispositivi e funzioni.

Haulotte-7-Haulotte Diag-1A partire dal sistema DIAG che, come si evince dall’acronimo scelto per il nome, è un software di diagnostica che sarà compatibile con le piattaforme di lavoro aeree e i sollevatori telescopici del Costruttore francese e servirà a velocizzare da una parte i tempi di fermo macchina per manutenzione e, dall’altro, ad abbattere il costo di gestione della macchina (l’ormai tanto famoso quanto temuto Total Cost of Ownership). Il DIAG sarà in grado di operare anche su macchine già in servizio.

 

In tema di sicurezza arriva l’ ACTIV’Shield Bar, una vera e propria protezione meccanica da applicare ai cestelli portapersone per eliminare i rischi di intrappolamento o schiacciamento. E dove non arriva proprio una macchina completamente nuova, Haulotte-8-Haulotte Activ'shield Bar-1arrivano comunque interessanti migliorie: come quelle apportate alla gamma di bracci per grandi altezze, che dall’Intermat verranno ribattezzati RTJ PRO. I modelli HA32, HA41 e HT43 RTJ PRO disporranno innanzitutto di una nuova generazione di ceste modulari (2,44 x 0,91 m) che includeranno la protezione della scatola di controllo superiore e il vassoio portautensili in plastica a elevata resistenza. Ma non solo: il dispositivo ACTIV’Shield Bar di cui vi abbiamo parlato poc’anzi verrà montato di serie sui modelli commercializzati in Europa, e ogni modello sarà ovviamente compatibil con gli strumenti di diagnostica avanzata DIAG.

In Primo Piano

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Latest article

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

More articles

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Tag