mercoledì, 9 Aprile 2025

HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA

Must read

Cinque street artist hanno animato il festiWall 2016 di Ragusa, quest’anno dedicato (seconda edizione) alla riqualificazione del quartiere “Selvaggio”. A “sostenere” gli artisti ci hanno pensato le piattaforme di lavoro aereo Haulotte fornite da Tecnofly.

HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 8HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 7

Per due settimane i cieli di Ragusa hanno visto gli artisti svettare su grandi piattaforme per raggiungere le loro “tele” di mattoni e cemento. Per la realizzazione di opere visuali di enormi dimensioni e collocate in contesti urbani di non semplice gestione, infatti, gli artisti avevano bisogno di piattaforme di lavoro aereo sicure, affidabili, rapide nei movimenti e intuitive da manovrare. Identikit perfetto, questo, delle piattaforme Haulotte che la Tecnofly srl di Misterbianco (CT) ha fornito agli artisti.

HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 6HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 4

“Abbiamo fornito diverse piattaforme di lavoro aereo di diverse altezze, da una telescopica da 43 m, una 26 m, fino agli scissor da 12 m. Dovendo operare in un contesto caratterizzato da condomini e rioni dalle connotazioni urbanistiche difficili, abbiamo scelto le piattaforme autosemoventi proprio per la loro versatilità e facilità di movimento anche nelle condizioni più difficili” ha spiegato Caterina Fuina, Amministratore Delegato di Tecnofly. “Inoltre, va sottolineato che le macchine dovevano essere azionate dagli artisti stessi: affidabilità e semplicità di utilizzo delle nostre piattaforme hanno consentito loro di manovrare la macchina e lavorare in base alle proprie specifiche esigenze, sempre in condizioni di massima sicurezza ed efficienza”.

HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 5HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 1

In questo contesto dove l’edilizia residenziale pubblica nel corso dei decenni si era trasformata in degrado e in disagio sociale, un panorama costituito da enormi edifici residenziali è stato quindi trasformato con “FestiWall” in una pinacoteca a cielo aperto, grazie all’intervento di artisti che hanno realizzato opere molto significative.

HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aereeHAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 2

Crediti fotografici: Roberto Spagnolo (www.brunospagnolo.it)

HAULOTTE PER LA STREET ART A RAGUSA - Sollevare - FestiWall 2016 HAULOTTE piattaforme aeree Ragusa Tecnofly - case history News Piattaforme aeree 3

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag