venerdì, 31 Ottobre 2025

Haulotte Scandinavia ospita il primo evento Open Up con focus su sicurezza e digitalizzazione

Must read

Haulotte ha inaugurato nei giorni scorsi la prima edizione scandinava dell’evento Open Up, coinvolgendo una selezione di clienti e distributori dell’area nord-europea presso la sede della controllata Haulotte Scandinavia. Al centro della giornata, un approccio immersivo alla scoperta delle più recenti soluzioni tecnologiche sviluppate dal costruttore francese di piattaforme aeree, con un’attenzione mirata ai temi dell’innovazione sostenibile, della gestione digitale del parco mezzi e della sicurezza operativa sul campo.

Il programma ha previsto una serie di workshop tematici, sessioni dimostrative su mezzi in pronta operatività e anteprime di prodotto. Un’opportunità concreta per i partecipanti di testare le tecnologie più avanzate della gamma Haulotte in condizioni reali. L’iniziativa ha coinvolto l’intero team locale e numerosi rappresentanti del Gruppo, in un clima di confronto tecnico e dialogo operativo che, ancora una volta, sottolinea la direzione strategica assunta da Haulotte nel mercato europeo delle PLE.

La gamma elettrica al centro dell’evento

Uno dei momenti chiave è stato il focus sulla gamma Pulseo, piattaforme di lavoro full electric per applicazioni fuoristrada. I visitatori hanno potuto analizzare nel dettaglio i vantaggi operativi derivanti dall’alimentazione completamente elettrica, con particolare riferimento al sistema di gestione intelligente dell’energia e al range extender, pensato per prolungare l’autonomia senza compromettere la sostenibilità. Il tutto in un’ottica di riduzione delle emissioni e ottimizzazione della sicurezza nei cantieri a bassa o nulla emissione.

Advanced Access Management e Sherpal: il controllo è digitale

Ampio spazio è stato dedicato alle funzionalità dell’Advanced Access Management (AAM), il modulo integrato nella piattaforma telematica Sherpal. Si tratta di uno strumento pensato per offrire alle flotte un controllo preciso e remoto sull’accesso alle macchine, limitando le operazioni non autorizzate e incrementando il livello di sicurezza complessivo. Una soluzione che si inserisce in un ecosistema digitale sempre più orientato alla tracciabilità e all’efficienza operativa.

La cultura della sicurezza è stata ulteriormente rafforzata dalla presentazione di Fastn, il sistema attivo di ancoraggio universale per PLE, progettato per rafforzare le buone prassi operative degli operatori. Il principio è semplice: come una cintura di sicurezza per auto, questo apparato aiuta l’utilizzatore a interiorizzare l’obbligo dell’ancoraggio, minimizzando così il rischio di cadute – prima causa di infortunio nelle attività in quota.

Haulotte Scandinavia Open Up

Prototipi e demo live

Durante la giornata, Haulotte ha inoltre svelato in anteprima due nuove funzionalità in fase di sviluppo, pensate per aumentare il livello di prevenzione rispetto ai rischi ambientali in cui l’operatore si trova a lavorare. A queste anticipazioni si è aggiunta una sessione demo con la possibilità di testare direttamente una selezione di mezzi tra cui i pantografi Compact, le PLE a colonna Optimum 8STAR 8S e STAR 10 e le articolate HA12 CJ+ e HA16 E, in condizioni operative simulate.

“Questo evento riflette il nostro impegno nel rafforzare il rapporto con i clienti e nel co-progettare il futuro delle piattaforme aeree attorno a innovazione, sicurezza e sostenibilità”, ha commentato Anders Svensson, Sales Manager di Haulotte Scandinavia.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag