martedì, 29 Aprile 2025

HEILA CRANES: UN RIFERIMENTO NEL SETTORE MARINO/OFFSHORE

Must read

Heila Cranes SpA, fondata negli anni ’70, produce gru marine customizzate espressamente progettate e realizzate per tutte le applicazioni marine, sia di bordo che in mare aperto, dove il design, la sicurezza e gli standard di affidabilità sono estremamente importanti e prevalgono condizioni ambientali davvero ostili. Ricerca e sviluppo, progettazione e produzione sono svolte presso il nostro stabilimento di Poviglio, Reggio Emilia – Italia, a stretto contatto con una rete consolidata di fornitori qualificati nei settori idraulici e di automazione.

Una soluzione su misura e attenzione al cliente

All’inizio del 2012, Heila Cranes e Double D Marine Equipment hanno deciso di unire la propria attività. Heila Cranes si concentra sulla produzione di gru marine shipboard e offshore per la propria particolare esperienza; Doppia D Marine Equipment acquista il ruolo di centro di assistenza post-vendita in tutto il mondo per le gru di Heila.
Double D Marine Equipment si occuperà inoltre delle vendite di gru marine e offshore in Nord Europa e in Benelux. Questa fusione rafforza le posizioni di entrambe le aziende e le trasforma in importanti partners sia nel settore marittimo nazionale che internazionale.
Heila Cranes e Double D Marine Equipment sottolineano il fatto che si tratta di una fusione di due aziende con ruoli della stessa elevatura.
Dal 1 gennaio 2015 Double D Marine Equipment ha continuato le proprie attività sotto il nome di Heila Nederland BV, occupandosi delle vendite di gru marine e offshore negli Stati Uniti, Europa settentrionale, Regno Unito, la Germania e il Benelux.
Service in tutto il mondo: il rimessaggio, i pezzi di ricambio, l’ispezione e le revisioni
La posizione olandese di Heila Cranes Nederland, strategica sul Mare del Nord, è il centro di eccellenza del servizio post-vendita di Heila Cranes.
Siamo in grado di fornire ai clienti un’attività di service efficace e tempestiva in qualsiasi parte del mondo e interventi sia durante la fase di messa in servizio e manutenzione programmata, nonché in caso di emergenza.
Rete di assistenza mondiale
Non importa dove si trovano i nostri clienti, è nostro compito assicurarci che le gru siano operative nel più breve tempo possibile.
Se l’assistenza tecnica non può essere effettuata dai nostri tecnici sul campo, siamo in grado di garantire una vasta rete di assistenza in tutto il mondo.

  • Assistenza professionale
  • Punto di contatto diretto in qualsiasi parte del mondo
  • Specifico personale qualificato per le attività di servizio a bordo imbarcazione
  • Le parti di ricambio sono disponibili a magazzino

Visita: www.heila.com

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag