giovedì, 16 Ottobre 2025

Hermann Paus, addio al re delle autoscale

Must read

Il fondatore della più autorevole e famosa società produttrice di autoscale, gru e attrezzature di sollevamento per l’edilizia – la Hermann Paus Maschinenfabrik GmbH, nota semplicemente come Paus tra i numerosi clienti internazionali – si è spento il 27 dicembre scorso. A gennaio di quest’anno, Hermann Paus avrebbe compiuto 90 anni.

Una vita quasi dickensiana, quella di Hermann Paus, uno degli otto figli orfani di padre (lo perse quando aveva solo tre anni), precoce e brillante contributore alla piccola impresa della madre, che lavorava come modista e poi ancora orfano quando la donna morì di una grave patologia respiratoria. A nove anni, Hermann è già un adulto, con un bagaglio di sofferenza che non fermerà il suo talento di vita e lavoro. Viene separato dai fratelli e va a vivere in campagna con gli zii, proprietari di una piccola fattoria vicino a Munster. Con i cugini chiamati alle armi, Hermann dovette assumersi molte incombenze, nel lavoro agricolo nell’azienda di famiglia.

A 14 anni è maniscalco; ferra cavalli insieme allo zio e impara a riparare di tutto, dalle biciclette ai saldatori, fino alle mietitrici e alle legatrici. A 15 anni, frequenta una scuola professionale locale, una volta alla settimana, e matura il desiderio di diventare ingegnere. Nel 1950 ottiene il suo primo lavoro come meccanico e si iscrive a un corso preparatorio per l’istituto tecnico, frequentando, dopo il lavoro diurno, i corsi serali quattro giorni su sette e il sabato. La vita mette il giovane Hermann ancora a dura prova, quando rimane quasi paralizzato dopo un incidente sul lavoro che gli causa gravi ferite alla testa, immobilizzandogli temporaneamente la parte destra del corpo. Si riprenderà e nel 1953 convince il direttore della Scuola Statale di Ingegneria ad affidargli un posto vacante in uno dei corsi; otterrà la laurea in ingegneria tre anni dopo. L’avventura imprenditoriale di Hermann Paus ha inizio. Comincia come progettista di macchine agricole e registra il suo primo brevetto per un sistema di accelerazione per trattori. Nel 1961 viene assunto dal produttore di attrezzature agricole Krone; il proprietario, Bernard Krone, diventa per Hermann un’ispirazione e un mentore; sarà per lui un faro guida per la futura attività in proprio, insieme alla moglie Agnes che sposerà nel 1961.

Proprio con Agnes, Hermann Paus fonda la sua azienda nel 1968. Prima produzione, gli autocarri con cassone ribaltabile, seguiti dalla serie di pale gommate articolate. Nel 1974 la gamma Paus è ampliata con veicoli per applicazioni minerarie sotterranee, seguiti due anni dopo dagli argani inclinati per la movimentazione di materiali. Le gru trainate e i sollevatori allestiti su camion, le future autoscale, arrivarono ​​​​più tardi.

Tra successi e difficoltà iniziali, l’impresa di Paus cresce. Diventa fornitore dell’industria mineraria russa; il Ministero competente gli conferisce la medaglia d’onore destinata alle eccellenze nel settore minerario nazionale, nel 2001. Nel 2002 viene nominato membro onorario di facoltà all’Accademia mineraria bielorussa di Minsk. Di recente, Hermann Paus è stato inserito nella International Mining Hall of Fame di Denver, negli Stati Uniti. Hermann Paus ha svolto una parte importante nelle associazioni di categoria ed è stato per anni membro del consiglio comunale della sua città natale, Emsbüren, meritandosi la Croce federale al merito.

Menzionare gli innumerevoli meriti dell’uomo e dell’imprenditore, sarebbe comunque riduttivo. Una nota importante da sottolineare è quella dell’importanza che per Hermann Paus hanno sempre avuto i lavoratori della sua azienda, a cui prestava sempre la massima attenzione, assumendosi la responsabilità e l’onere delle difficoltà che li riguardavano. “Il mio nome è su ogni prodotto che viene costruito nella mia fabbrica, quindi è mio dovere sostenere le persone che lo realizzano”, era solito ripetere durante le interviste..

Hrermann Paus Lascia l’amata moglie Agnes, due figli – Franz-Josef e Wolfgang – alla guida dell’impresa di famiglia – e la figlia Elisabeth “Lisa” Paus, membro del Partito dei Verdi del Bundestag tedesco, oltre a numerosi nipoti che seguono oggi le orme del nonno nella passione per la grande ingegneria.

(Nella foto, Hermann Paus con la moglie Agnes)

In Primo Piano

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Latest article

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

More articles

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025

Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Tag