sabato, 25 Ottobre 2025

HHMC, spedito il primo lotto di gru ultra large per il terminal Damietta in Egitto

Must read

Sono in transito le prime gru di banchina realizzate da Qingdao Haixi Heavy-Duty Machinery Co., Ltd (HHMC) per il terminal container Damietta Alliance S.A.E. in Egitto. L’avanzamento tecnologico rappresentato da queste gru apporta un notevole beneficio al settore della logistica portuale. Progettate per rispondere alle esigenze di carico e scarico delle navi portacontainer più grandi del mondo, queste gru da banchina ultra-large stabiliscono nuovi standard per la movimentazione dei container all’interno dei porti internazionali.

I modelli prodotti dal costruttore cinese si distinguono per la loro capacità di sollevamento di 75 tonnellate sotto lo spreader, una cifra che le colloca tra le macchine più potenti attualmente esistenti nel settore portuale. Oltre alla capacità di sollevamento, queste gru vantano un’outreach (ovvero la distanza massima dalla base alla quale possono operare) di 72 metri, permettendo loro di gestire carichi su navi con fino a 24 file di container affiancati. La capacità di sollevamento verticale raggiunge un’altezza di 57,5 metri, una misura che le rende tra le gru più alte del mondo in questo specifico ambito.

Le gru verranno introdotte presso il terminal container di Damietta, la cui entrata in funzione è prevista per il 2025. Questa consegna avrà un impatto molto significativo sul commercio estero dell’Egitto. Con una capacità operativa totale prevista di 3,3 milioni di TEU (Twenty-foot Equivalent Units), il terminal rafforzerà la propria posizione come hub strategico per la logistica container nel Mediterraneo, favorendo al contempo la crescita del commercio internazionale e l’attrazione di nuovi investimenti a livello locale.

Il produttore cinese HHMC consolida così la sua posizione di leader nel settore della movimentazione portuale, non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato la propria presenza globale, stringendo accordi di cooperazione a lungo termine con operatori portuali di rilievo mondiale come il gruppo CMA CGM, EUROGATE e Contship. La filosofia di “sviluppo congiunto e beneficio reciproco” adottata dall’azienda ha portato alla fornitura di prodotti e servizi di alta qualità, guadagnando ampi riconoscimenti e lodi a livello internazionale.

Leggi anche: Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

Sollevare vi invita alla terza edizione di HYDROGEN EXPO, in programma dal 11 al 13 di settembre nei saloni espositivi di Piacenza Fiere. Clicca qui per pre-registrarti come visitatore!

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag