mercoledì, 9 Aprile 2025

HIAB CERCA IL SUO CAMPIONE 2016

Must read

Hiab invita gli operatori di gru retrocabina di tutto il mondo a partecipare  al suo World Crane Championships 2016. La competizione è già iniziata: si sono infatti tenute le selezioni spagnole, che hanno visto la vittoria di Carles Amils Xampro che rappresenterà la propria nazione e la propria azienda, la Arenes I Graves Castellot S.A., alla finale mondiale che si terrà ad Hannover durante la manifestazione IAA, a settembre. Il vincitore riceverà un premio del valore di 25.000 euro.

Sempre durante una manifestazione tedesca, il Bauma, si terranno le selezioni tedesche. “Sono molto orgoglioso del fatto che Hiab abbia lanciato questa manifestazione, che l’anno scorso ha visto la sua prima edizione in concomitanza con la celebrazione dei 70 anni dell’azienda. I World Crane Championships  sono la dimostrazione del nostro approccio sempre innovativo al mercato, con l’obiettivo di ispirare i nostri clienti e gli operatori” ha dichiarato Sebastian Poccard, Senior Vice President, Sales e Markets di Hiab.

736108Quest’anno alla gara parteciperanno i finalisti di 17 Nazioni: Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlanda, Francia, Germania, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Svezia e USA. Tutte le informazioni sulle date e l’organizzazione delle gare sono disponibili su http://www.hiab.com/en/global/wcc2016.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag