lunedì, 15 Settembre 2025

HIAB PRESENTA LA SUA GRU PIÙ GRANDE; LA X-HIPRO 1058

Must read

HIAB, parte di Cargotec, si appresta a lanciare la sua gru più grande: la HIAB X-HiPro 1058. Questo è il primo di una serie di lanci, dato che Hiab si prepara a migliorare ulteriormente la qualità, le prestazioni ed il ritorno economico delle gru della gamma pesante. Sviluppata per soddisfare i più severi requisiti, la HIAB X-HiPro 1058 vanta una serie di caratteristiche uniche, tutte progettate per migliorare la produttività e l’affidabilità e per ridurre i costi di esercizio. Con una capacità di 90tm, uno sbraccio che può raggiungere i 34,5 metri in orizzontale con l’aggiunta di un jib ed arrivare a 38 metri in verticale, questa gru con una notevole capacità è ideale per il sollevamento di materiali pesante e voluminosi.  La tecnologia della Hiab, all’avanguardia nel settore del sollevamento, è stata sviluppata tenendo ben presente anche l’allestitore. Il tempo necessario per montare e configurare la gru è stato ridotto grazie al controtelaio integrato imbullonato, al serbatoio per l’olio montato sulla base ed agli stabilizzatori supplementari integrati; dotazioni che hanno impressionato Xavier Picart, Direttore della TVI Tècnica de Vehicles Industrials Girona, installatore e rivenditore HIAB in Catalogna . “L’installazione della nuova HIAB X-HiPro 1058 è più veloce, più pulita e più economica. Infatti ho calcolato che abbiamo risparmiato circa 180 ore di lavoro rispetto ad una gru a standard, che è pari a circa il 40% del costo totale,” commenta Picart. “I principali fattori che consentono di risparmiare tempo sono associati con la nuova base imbullonata, dato che questa può essere fissata al controtelaio evitando così l’uso di piastre laterali. Non è più necessario rimuovere parti dal camion per installare il controtelaio. Inoltre possiamo verniciare l’intero controtelaio prima di installare la gru. Per i clienti questo si riduce in una notevole riduzione del tempo di consegna. Penso che la HIAB X-HiPro 1058 sia il meglio sul mercato. Il nuovo Variable Stability Limit+ (VSL+) consente una libertà di manovra ancora maggiore  all’operatore, visto che permette alla gru di lavorare alla massima capacità con un’eccellente stabilità. Il nuovo e migliorato sistema di stabilità VSL+ può avvantaggiarsi di un cassone carico: il carico supplementare sul camion agisce infatti come un contrappeso. Il VSL+ ottimizza automaticamente la capacità della gru sulla base dell’eccellente stabilità. Questa funzione incrementa la flessibilità, soprattutto in quei luoghi di lavoro che non consentono di aprire completamente gli stabilizzatori,” spiega Sergio Peiro, Product Manager, Hiab. Inoltre, il nuovo sistema di stabilità del carico – Load Stability System (LSS) – rende le operazioni della gru più veloci e facili, con una precisione millimetrica anche al massimo sbraccio, in un’ampia gamma di applicazioni. La funzione compensa automaticamente e neutralizza movimenti non intenzionali durante le manovre verticali. Smorza anche i movimenti di sollevamento, anche se una leva di comando è rilasciata bruscamente. Come risultato, l’ LSS non solo rende le operazioni della gru più veloci e semplici ma aiuta anche a proteggere il carico, il veicolo e l’ambiente di lavoro nei pressi della gru da potenziali danni. Nuovo è anche il sistema di estensione degli stabilizzatori, azionato da una catena e con ampiezza di 9m. Con un solo cilindro di estensione, ma due traverse telescopiche la velocità di estensione è quasi raddoppiata, si risparmia così tempo prezioso durante l’apertura e la chiusura della gru.

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag