venerdì, 21 Novembre 2025

HIAB RINNOVA LE GRU DI MEDIO TONNELLAGGIO

Must read

Hiab sta rinnovando la gamma delle gru di medio tonnellaggio proponendo ben 24 nuovi modelli. Il debutto ufficiale è stato il 24 agosto in Svezia.

La nuova gamma di gru medie è disponibile con una vasta offerta di sistemi di controllo, che vanno dai sistemi manuali fino a quelli per il controllo remoto. Un’offerta che da al cliente Hiab la possibilità di scegliere esattamente il sistema che fa al caso suo.

Caratteristica comune a tutti i modelli è l’estrema facilità di allestimento su camion, che nasce da una progettazione volta a rendere l’allestimento della gru il più leggero possibile.

“Tutti i nuovi modelli sono più leggeri delle versioni precedenti” ha dichiarato Hans Ohlsson, Direttore della divisione Medium Range Cranes. “In alcuni casi siamo riusciti a risparmiare fino a 300 kg, peso che ora è tutto disponibile per massimizzare la profittabilità dei nostri clienti”.

Sempre a livello di progettazione è stata anche facilitato ulteriormente anche l’accesso alle parti delle gru che necessitano di ispezioni e manutenzione regolari.

Punta di diamante della nuova gamma la Hiab X-HiPro 232, classe 20 t/m, che si caratterizza per l’alta efficienza garantita dalla presenza del sistema di controllo remoto HiPro, tra i più avanzati tecnologicamente oggi in commercio.

A questo si aggiunge la capacità di sollevamento, la più alta offerta attualmente nel segmento di riferimento.

Per altre informazioni tecniche sulla nuova Hiab X-HiPro 232 cliccate qui.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag