domenica, 23 Novembre 2025

Holland Lift chiude. “Impossibile continuare. Costi e concorrenza insostenibili”

Must read

Pro-Delta Investments, società finanziaria proprietaria di Holland Lift, ha annunciato la chiusura dell’azienda olandese, produttrice di piattaforme a pantografo per impieghi pesanti. Le prime dichiarazioni del gruppo – proprietario anche di Hovago e Riwal – riportano la decisione “a un’attenta valutazione, seguita alle sfide difficili che Holland Lift ha dovuto affrontare in questi ultimi anni, con gli aumenti sostanziali dei prezzi dell’acciaio e l’incremento generale dei costi, seguiti ai pesanti problemi causati alla catena di fornitura dal periodo della pandemia e, poi, dalla guerra in Ucraina, aggravati da una feroce concorrenza di nuovi produttori, con un’offerta a prezzi bassi delle stesse tipologie di macchine”.

Nonostante la riorganizzazione del personale nel 2021 e i rilevanti investimenti – con il lancio di nuovi modelli e l’impostazione di strategie importanti – per Pro-Delta “si è rivelato impossibile garantire alla produzione Holland Lift la redditività a lungo termine necessaria per la sopravvivenza dell’azienda”. Holland Lift International B.V. era stata fondata nel 1983 da Martin Haak. Il primo passaggio di mano avvenne a seguito di una pesante crisi finanziaria, nel 1993, con l’acquisizione da parte del gruppo tedesco MBB, attivo nel settore aerospaziale. Poi, nel 1998, il secondo passaggio di testimone, nella galassia Terex di Fil Filipov. Terza tappa alla Stoneham Equipment nel 2002, con un turbinoso susseguirsi di partecipazioni, cessioni azionarie e perfino incorporazioni societarie (quella del produttore belga di piattaforme aeree e rimorchi SkyHigh). Nel 2013, Pro-Delta Investments, principale cliente di Holland Lift per via delle forniture alla società di noleggio Riwal, ha acquisito la società, conducendone le vicende industriali fino a oggi. Holland Lift impiega attualmente circa 70 dipendenti, tra il quartiere generale di Anoseweg, nei Paesi Bassi e le attività di Servi-Tec GmbH, in Germania.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag