mercoledì, 16 Luglio 2025

Holland Lift chiude. “Impossibile continuare. Costi e concorrenza insostenibili”

Must read

Pro-Delta Investments, società finanziaria proprietaria di Holland Lift, ha annunciato la chiusura dell’azienda olandese, produttrice di piattaforme a pantografo per impieghi pesanti. Le prime dichiarazioni del gruppo – proprietario anche di Hovago e Riwal – riportano la decisione “a un’attenta valutazione, seguita alle sfide difficili che Holland Lift ha dovuto affrontare in questi ultimi anni, con gli aumenti sostanziali dei prezzi dell’acciaio e l’incremento generale dei costi, seguiti ai pesanti problemi causati alla catena di fornitura dal periodo della pandemia e, poi, dalla guerra in Ucraina, aggravati da una feroce concorrenza di nuovi produttori, con un’offerta a prezzi bassi delle stesse tipologie di macchine”.

Nonostante la riorganizzazione del personale nel 2021 e i rilevanti investimenti – con il lancio di nuovi modelli e l’impostazione di strategie importanti – per Pro-Delta “si è rivelato impossibile garantire alla produzione Holland Lift la redditività a lungo termine necessaria per la sopravvivenza dell’azienda”. Holland Lift International B.V. era stata fondata nel 1983 da Martin Haak. Il primo passaggio di mano avvenne a seguito di una pesante crisi finanziaria, nel 1993, con l’acquisizione da parte del gruppo tedesco MBB, attivo nel settore aerospaziale. Poi, nel 1998, il secondo passaggio di testimone, nella galassia Terex di Fil Filipov. Terza tappa alla Stoneham Equipment nel 2002, con un turbinoso susseguirsi di partecipazioni, cessioni azionarie e perfino incorporazioni societarie (quella del produttore belga di piattaforme aeree e rimorchi SkyHigh). Nel 2013, Pro-Delta Investments, principale cliente di Holland Lift per via delle forniture alla società di noleggio Riwal, ha acquisito la società, conducendone le vicende industriali fino a oggi. Holland Lift impiega attualmente circa 70 dipendenti, tra il quartiere generale di Anoseweg, nei Paesi Bassi e le attività di Servi-Tec GmbH, in Germania.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag