mercoledì, 19 Novembre 2025

HUNE, DOS, TRES… 35
 PER JLG

Must read

Oltre 20 mila i prodotti a noleggio, ma il core business è rappresentato dalle piattaforme aeree. Stiamo parlando di Hune, una delle due maggiori compagnie di noleggio spagnole, che possiede un parco di 5.000 unità, 25% del quale costituito da macchine JLG.

 

Articolata in 35 agenzie, Hune possiede un’organizzazione che le consente di operare in Spagna, Francia e Portogallo, servendo aziende dei più diversi settori: edilizia, industriale, telecomunicazioni, energia, manutenzione impianti e infrastrutture, eolico, tutela ambientale e organizzazione eventi.

WP_20150312_005_ok

La percentuale decisamente alta di macchine JLG in flotta è dovuta alla consolidata collaborazione tra JLG Iberica e le quatto società attive prima della fusione (Hune nasce dalla fusione di Homs, Umesa, Nacanco e Euroloc avvenuta nel 2007), poi naturalmente proseguita con Hune stessa.

In questi anni la sua crescita non solo le ha permesso di potenziare la presenza in alcune aree d’Europa, ma di ampliare anche il mercato extra continentale con filiali in Arabia Saudita (Hunesico), Colombia (Prontorental) e sviluppando accordi con imprese spagnole all’estero.

image1_ok

Rilevante, come detto, la percentuale di macchine JLG presenti nel parco noleggio. Tra queste: scissor, piattaforme articolate (entrambe nelle versioni elettriche e diesel) piattaforme telescopiche e Toucan.

Da segnalare tra i cantieri più interessanti forniti da Hune, il magazzino Pull & Bear (brand appartenente al gruppo Inditex) che ha visto impegnati i modelli 450AJ, 510AJ, 600AJ e 4394RT.

1350SJP_ok

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag