martedì, 11 Novembre 2025

HUNE, DOS, TRES… 35
 PER JLG

Must read

Oltre 20 mila i prodotti a noleggio, ma il core business è rappresentato dalle piattaforme aeree. Stiamo parlando di Hune, una delle due maggiori compagnie di noleggio spagnole, che possiede un parco di 5.000 unità, 25% del quale costituito da macchine JLG.

 

Articolata in 35 agenzie, Hune possiede un’organizzazione che le consente di operare in Spagna, Francia e Portogallo, servendo aziende dei più diversi settori: edilizia, industriale, telecomunicazioni, energia, manutenzione impianti e infrastrutture, eolico, tutela ambientale e organizzazione eventi.

WP_20150312_005_ok

La percentuale decisamente alta di macchine JLG in flotta è dovuta alla consolidata collaborazione tra JLG Iberica e le quatto società attive prima della fusione (Hune nasce dalla fusione di Homs, Umesa, Nacanco e Euroloc avvenuta nel 2007), poi naturalmente proseguita con Hune stessa.

In questi anni la sua crescita non solo le ha permesso di potenziare la presenza in alcune aree d’Europa, ma di ampliare anche il mercato extra continentale con filiali in Arabia Saudita (Hunesico), Colombia (Prontorental) e sviluppando accordi con imprese spagnole all’estero.

image1_ok

Rilevante, come detto, la percentuale di macchine JLG presenti nel parco noleggio. Tra queste: scissor, piattaforme articolate (entrambe nelle versioni elettriche e diesel) piattaforme telescopiche e Toucan.

Da segnalare tra i cantieri più interessanti forniti da Hune, il magazzino Pull & Bear (brand appartenente al gruppo Inditex) che ha visto impegnati i modelli 450AJ, 510AJ, 600AJ e 4394RT.

1350SJP_ok

In Primo Piano

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Latest article

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

More articles

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Tag