sabato, 5 Aprile 2025

HUNE, DOS, TRES… 35
 PER JLG

Must read

Oltre 20 mila i prodotti a noleggio, ma il core business è rappresentato dalle piattaforme aeree. Stiamo parlando di Hune, una delle due maggiori compagnie di noleggio spagnole, che possiede un parco di 5.000 unità, 25% del quale costituito da macchine JLG.

 

Articolata in 35 agenzie, Hune possiede un’organizzazione che le consente di operare in Spagna, Francia e Portogallo, servendo aziende dei più diversi settori: edilizia, industriale, telecomunicazioni, energia, manutenzione impianti e infrastrutture, eolico, tutela ambientale e organizzazione eventi.

WP_20150312_005_ok

La percentuale decisamente alta di macchine JLG in flotta è dovuta alla consolidata collaborazione tra JLG Iberica e le quatto società attive prima della fusione (Hune nasce dalla fusione di Homs, Umesa, Nacanco e Euroloc avvenuta nel 2007), poi naturalmente proseguita con Hune stessa.

In questi anni la sua crescita non solo le ha permesso di potenziare la presenza in alcune aree d’Europa, ma di ampliare anche il mercato extra continentale con filiali in Arabia Saudita (Hunesico), Colombia (Prontorental) e sviluppando accordi con imprese spagnole all’estero.

image1_ok

Rilevante, come detto, la percentuale di macchine JLG presenti nel parco noleggio. Tra queste: scissor, piattaforme articolate (entrambe nelle versioni elettriche e diesel) piattaforme telescopiche e Toucan.

Da segnalare tra i cantieri più interessanti forniti da Hune, il magazzino Pull & Bear (brand appartenente al gruppo Inditex) che ha visto impegnati i modelli 450AJ, 510AJ, 600AJ e 4394RT.

1350SJP_ok

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag