giovedì, 3 Aprile 2025

HYBEKO PRESENTA LA NUOVA PIATTAFORMA A FORBICE FUORISTRADA “PER TUNNEL”

Must read

La contorta linea di costa ricca di fiordi e di alte montagne della Norvegia è notoriamente suggestiva, ma è anche una grande sfida per l’abbondante presenza di ferrovie e collegamenti stradali. Come risultato il paese ha una lunga esperienza nella costruzione di tunnel. Oggi la Norvegia continua a investire fortemente nella manutenzione, miglioramento ed estensione dei suoi sistemi di trasporto. Partendo da questo contesto di mercato, Hybeko ha scelto la piattaforma aerea a forbice fuori strada Genie GS-3390 RT, celebre per la sua resistenza e versatilità, per sviluppare la propria piattaforma aerea a forbice, specificatamente adattata per rispondere alle esigenze della costruzione di tunnel e per applicazioni generali nell’edilizia. 

Avendo ottenuto l’approvazione condizionale di Terex AWP*, il processo ha portato al lancio della piattaforma aerea a forbice Hybeko Tunnel GS-3390 RT: una macchina solida, versatile e altamente efficiente che offre emissione ridotte di gas di scarico e due modalità operative (tunnel e standard) in una sola macchina. Nonostante il breve periodo in cui è stata sul mercato, la nuova piattaforma Hybeko Tunnel è già una scelta diffusa tra i clienti noleggiatori in Norvegia.

Ma perché la scelta di una macchina alimentata a diesel? In primo luogo perché, per il momento, la ricarica delle batterie è un processo lento e ricaricare in galleria non è consentito dalla attuale legislazione Norvegese. Di conseguenza, unità alimentate elettricamente non sarebbero state una opzione adeguata. In secondo luogo, per l’impiego nei tunnel la velocità è un fattore chiave. Ciò vale in particolare per i lavori di manutenzione che generalmente devono essere compiuti durante la notte per evitare chiusure che turberebbero il traffico. Queste piattaforme aeree a forbice hanno delle performance particolarmente interessanti grazie alla velocità di 8 km/h.

Espen Johannessen, Amministratore Delegato di Hybeko, spiega: “Con più tunnel che vengono aperti ogni anno e che si aggiungono all’estensione dell’esistente rete di tunnel che richiede regolare manutenzione, la Norvegia conta diversi enormi progetti il cui completamento è previsto entro i prossimi 10 anni. Tuttavia, sebbene la domanda di mercato per le macchine per il sollevamento aereo sia alta, il lavoro nei tunnel implica l’adattamento a specifici requisiti. Tra questi vi sono le basse emissioni di scarico, ridotte altezze di lavoro per evitare il contatto con ostacoli appesi come i ventilatori e alti rendimenti che aiutino a risparmiare tempo per lavorare rapidamente. Progettata con e per i nostri clienti in Norvegia, la nostra piattaforma a forbice Hybeko Tunnel 3390 RT è costruita per soddisfare tutti i diversi aspetti previsti per la costruzione di tunnel e per l’edilizia generale secondo le ultime linee guida della Normativa Europea EN 280.”

La piattaforma a forbice Hybeko Tunnel 3390 RT è dotata di un catalizzatore ad alte prestazioni e di un filtro antiparticolato per ridurre al minimo le emissioni di scarico. Presenta inoltre un’ampia cesta dotata dell’opzione “super deck”, della lunghezza di 7,38 m, con una capacità di sollevamento fino a 1.134 kg e che offre uno spazio di lavoro fino a sette persone compresi attrezzi e materiali. La Hybeko Tunnel 3390 RT consente due modalità operative (standard/tunnel): intercambiabili con un giro di chiave, queste due distinte modalità di funzionamento permettono di raggiungere la massima altezza di lavoro di 8 m o di 11,94 m e la possibilità di scegliere le velocità di sollevamento/abbassamento di 45/29 sec o 32/19 sec. In un settore dove la velocità veramente conta, poter guidare questa macchina da sollevata alla massima altezza o anche su inclinazioni fino a 8 gradi è certamente una caratteristica chiave salva tempo. Un tamburo per cavi fisso, un supporto per il traino, le prese per aria e acqua in cesta figurano nell’ampia selezione di altre opzioni e accessori che sono disponibili su questo nuovo modello di piattaforma a forbice Hybeko. 

* Hybeko ha sottoposto un file tecnico a un organismo notificato per diventare costruttore di una macchina basata sulla piattaforma aerea a forbice per terreni fuoristrada Genie GS-3390 RT, specificatamente adattata per rispondere alle esigenze della costruzione di tunnel e per applicazioni generali nell’edilizia.

Chi è Hybeko
Hybeko è un Distributore Autorizzato Genie, la cui sede centrale si trova a Skien, ed ha filiali in Bergen, Trondheim e Lillestrøm; è specializzato nella produzione, nell’importazione e nelle vendite di macchinari per il sollevamento aereo in Norvegia.

Fondata nel 1972, la società impiega una squadra di 52 membri di personale che si appoggia a una rete di servizi a livello nazionale ed a un esteso magazzino ricambi. Hybeko è certificato attraverso NEMKO e esegue ispezioni annuali certificate. Ulteriori dettagli su Hybeko possono essere trovati sul sito www.hybeko.no (solo in Norvegese). 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag